Lipari- All’Ospedale di Lipari arrivano nuovi infermieri e ausiliari a tempo determinato, per quattro mesi, nell’ambito dell’autorizzazione assessoriale all’assunzione di queste figure giunta di recente all’Ausl 5 ma ancora non sono stati prorogati i contratti di alcune importanti figure specialistiche. Il nosocomio eoliano, l’unico nell’arcipelago ma raggiunto con preoccupante frequenza dagli elicotteri del 118 per l’impossibilità, dopo gli interventi di emergenza-urgenza a proseguire le cure sul posto, in assenza di novità nei prossimi 15 giorni, rischia di perdere un medico al Pronto Soccorso, due chirurghi, due cardiologi, un pediatra. Nei primi 15 giorni di agosto mancherà inoltre l’oculista che andrà in ferie mentre mancherà per tutto il prossimo mese l’Otorino. La direzione sanitaria ha già fatto presente all’azienda l’imminente scadenza dei contratti. Se non saranno rinnovati si provocheranno, inevitabilmente, soprattutto nel mese clou dell’estate, non indifferenti disagi. Va ricordato che nel convegno di qualche giorno fà a Procida, l’Associazione nazionale sanitaria piccole isole ( Anspi) e la federazione nazionale chirurghi e odontoiatri ( FNOMCeO) hanno stilato un documento unitario con il quale chiedono, in sette punti, il potenziamento delle strutture situate nelle 45 isole minori italiane. La copertura dei fabbisogni del personale e la diminuzione del disagio dei professionisti che prestano la loro opera in questi ambienti e l’incentivazione dal punto di vista economico di coloro che operano su questi territori rappresentano giusto un paio dei punti elencati.
, a cura di Peppe Paino
Data notizia: 7/15/2009
dalla nostra Daniela Bruzzone
Dalle nostre ricette ingredienti per 4 persone... scoprile!