Coop edilizie, approvati ddl in commissione Ars

PALERMO – La commissione Attività produttive dell'Assemblea regionale siciliana ha approvato il disegno di legge del governo Lombardo, predisposto dall'ex assessore alla Cooperazione, Roberto Di Mauro, oggi assessore al Bilancio, per l'utilizzo delle agevolazioni creditizie in favore delle cooperative edilizie. “Questo disegno di legge – dice l'assessore Di Mauro – elimina una serie di passaggi burocratici che hanno ostacolato l'assegnazione delle aree e l'avvio dei programmi costruttivi, in modo da agevolare le attività delle cooperative per la realizzazione di programmi di edilizia sociale e, dare una risposta alle esigenze abitative di tanti siciliani, salvaguardando il territorio urbano. Le nuove norme avranno importanti ricadute sulla riqualificazione delle nostre città, attraverso il recupero degli immobili dei centri storici. E' prevista l'erogazione di contributi o l'abbattimento dei tassi dei mutui richiesti dalle cooperative, alle quali sarà consentito anche di aumentare fino al 50% la superficie degli alloggi ristrutturati nei centri storici”. “Con questo disegno di legge – aggiunge Di Mauro – puntiamo a evitare le continue aggressioni al territorio delle nostre città, impedendo le varianti o le deroghe ai piani regolatori per la mera ratifica del fatto compiuto, di costruzioni, cioè, in aree precedentemente non previste come edificabili. I comuni con più di 50 mila abitanti dovranno prevedere, nei piani regolatori, delle aree per l'edilizia sociale, non soltanto nei centri storici (Zona A), ma anche nelle zone di espansione: nelle cosiddette Zona C, almeno il 30% delle aree dovrà essere riservato all'edilizia sociale. In questo caso, il disegno di legge punta a favorire l'integrazione sociale e a scongiurare il rischio di nuovi quartieri–ghetto, come è successo nelle grandi città: gli immobili di edilizia sociale dovranno essere inframmezzati con quelli di edilizia ordinaria. Vengono snellite, comunque, le procedure per l'approvazione dei programmi costruttivi da parte dei comuni e per l'acquisizione dei pareri dell'assessorato regionale al Territorio e delle sovrintendenze alle antichità per i comuni destinatari di finanziamenti per l'edilizia economico–popolare agevolata, in modo da velocizzare i tempi per l'assegnazione delle aree alle coop, eliminando il principale ostacolo all'avvio dei lavori”. Dopo il passaggio della commissione Bilancio dell'Ars, il disegno di legge andrà in Aula, per l'approvazione definitiva.

, a cura di Peppe Paino

Data notizia: 7/16/2009

Condividi questo articolo

 


Potrebbero interessarti...



Vetrina immobiliare

Rustico panoramico Lipari
Fabbricato diviso in quattro appartamenti Fabbricato diviso in quattro appartamenti
480.000
Casa tipica e rudere con terreno Casa tipica e rudere con terreno
199.000
Fabbricato panoramico Lipari Fabbricato panoramico Lipari
120.000
Rudere Tivoli Quattropani Lipari Rudere Tivoli Quattropani Lipari
68.000

Notizie e interviste dalla Capitale

dalla nostra Daniela Bruzzone

Le ricette

Gnocchi rucola e cozze by Gianfranco Taranto

Dalle nostre ricette ingredienti per 4 persone... scoprile!

Eolie Islands