Lipari- In stato di precarietà, e per questo interdetto al transito e all’ormeggio, dalla Capitaneria, da diversi mesi, per il molo adibito all’ormeggio dei natanti turistici di Acquacalda, si attendevano degli interventi di ripristino, quanto meno per il resto dell’estate. Sorpresa: ieri è stato nuovamente chiuso su disposizione della stessa Capitaneria, dagli operai comunali con delle griglie di ferro per impedirne l’accesso. Di fatto, quindi, da ieri mattina, nella caratteristica frazione di Lipari i mezzi da diporto non possono attraccare. Ci mancava anche questa, dopo l’immagine “ apocalittica” del pontile Italpomice demolito dalle mareggiate dello scorso novembre e ormai , vera e propria “cartolina” del degrado che imperversa nella borgata. “ Tutto ciò – dichiara il presidente del locale comitato Casta, Enzo Mottola- non fà altro che confermare le lamentele che da mesi vengono mosse nei confronti delle amministrazioni comunale, provinciale e regionale nonostante le promesse circa i soldi stanziati a vari livelli. Gli operatori turistici della zona sono fortemente penalizzati e la dimostrazione è la scarsissima affluenza registrata sulla spiaggia che costituisce l’unica alternativa al litorale di Canneto. Non a caso – prosegue il presidente Mottola- in occasione della conferenza di servizio del 13 luglio al comune avevamo presentato un cahier de doleances nel quale si racchiudevano brevemente tutti le problematiche relative alla borgata. Risultato? E’ stato considerato “ carta straccia”.
, a cura di Peppe Paino
Data notizia: 7/30/2009
dalla nostra Daniela Bruzzone
Dalle nostre ricette ingredienti per 4 persone... scoprile!