Turismo mordi e fuggi segnale di crisi

Turismo mordi e fuggi segnale di crisi ROMA - "Il turismo 'mordi e fuggi è un chiaro sintomo di un autunno difficile per molte famiglie italiane". È quanto sostiene Adiconsum che chiede a Confindustria, Confcommercio, Confedilizia e Confesercenti un tavolo comune per l'individuazione di soluzioni condivise per il turismo. Secondo l'associazione, tutti gli indicatori, dal calo dei consumi ai tassi d'inflazione dell'Eurozona sono un chiaro segno di un prossimo autunno particolarmente difficile per i redditi e la vita di molte famiglie. "Vi è senz'altro un mutamento del modo di vivere e distribuire durante l'anno le vacanze - dichiara Pietro Giordano, segretario nazionale dell'organizzazione - ma certamente la grande crescita dei contratti weekend, il forte crescendo dell'utilizzo dei Bed & Breakfast per una durata massima di tre giorni, la crescita esponenziale dello 'scambio di casa', come risulta dai dati di Confedilizia, sono chiari segni della crescente difficoltà economica delle famiglie". Adiconsum crede sia necessario uno sforzo comune per uscire positivamente dalla crisi e per questo motivo chiede un incontro con Confindustria, Confcommercio, Confedilizia e Confesercenti per individuare soluzioni condivise, per ridare fiducia al Paese sia per il bene delle aziende che dei consumatori del turismo

, a cura di Peppe Paino

Data notizia: 8/18/2009

Condividi questo articolo

 


Potrebbero interessarti...



Vetrina immobiliare

Fabbricato panoramico Lipari
Rudere sul mare con progetto Rudere sul mare con progetto
260.000
Vendesi terreno con idea progettuale Marina Lunga Vendesi terreno con idea progettuale Marina Lunga
350.000
Casa eoliana San Leonardo Lipari Casa eoliana San Leonardo Lipari
430.000
Casa Schiccione Pianoconte Lipari Casa Schiccione Pianoconte Lipari
168.000

Notizie e interviste dalla Capitale

dalla nostra Daniela Bruzzone

Le ricette

Tozzètti by Giovanna V. Catalàno

Dalle nostre ricette ingredienti per 4 persone... scoprile!

Eolie Islands