Filicudi, recuperato piattino del II secolo

Filicudi, recuperato piattino del II secolo Filicudi- Le correnti marine lo hanno disseppellito dalla sabbia, che continua a coprire fortunatamente anfore e il resto dei carichi dei relitti che giacciono fino a 75 metri, nei fondali di Capo Graziano. Si tratta di un particolare piattino di ceramica a vernice nera risalente alla metà del II secolo a.C. . E’ stato rinvenuto, perfettamente integro, da Gaetano Giuffrè, sub e custode del Museo Archeologico Bernabò Brea di Lipari nonché attento relatore della Soprintendenza del Mare di Palermo sullo stato dei fondali di quella particolare zona dell’isola. Luogo che, ricordiamo, su volontà del direttore della Soprintendenza del mare, Sebastiano Tusa, dall’anno scorso è un vero e proprio museo sottomarino con un percorso ben definito fino a 45 metri di profondità che attraverso il diving di Nino Terrano consente ai turisti di poter scoprire le meraviglie del sito. Giuffrè porterà domani il reperto al museo di Lipari per l’avvio di tutte quelle procedure che, come da prassi, serviranno nel prossimo futuro ad arricchire la già corposa collezione del primo piano del museo archeologico di Filicudi. Il piattino faceva parte del carico del relitto “ Roghi” che ha già “donato” alla fruizione pubblica ceppi d'ancora in piombo, decorati con delfini, astragali ed altri motivi a rilievo. Una delle navi, il relitto “ Roghi”, naufragate in cerca di rifugio dal maltempo, dopo l’impatto con la secca “ trappola” di Capo Graziano.

, a cura di Peppe Paino

Data notizia: 8/20/2009

Condividi questo articolo

 


Potrebbero interessarti...



Vetrina immobiliare

Appartamenti Quattropani Lipari
Vendesi fabbricato vista mare Acquacalda Lipari Vendesi fabbricato vista mare Acquacalda Lipari
250.000
Casa Chiesa Vecchia Quattropani Casa Chiesa Vecchia Quattropani
265.000
Casa indipendente Castellaro Quattropani Lipari Casa indipendente Castellaro Quattropani Lipari
365.000
Casa padronale Lipari Pianoconte Casa padronale Lipari Pianoconte
400.000

Notizie e interviste dalla Capitale

dalla nostra Daniela Bruzzone

Le ricette

Caponata di melanzane

Dalle nostre ricette ingredienti per 4 persone... scoprile!

Eolie Islands