Feste paesane da ripensare

Feste paesane da ripensare La nota di Luca Chiofalo: Arrangiate e miserelle come sempre, anche quest'anno a MARINA CORTA, hanno fatto la loro comparsa le bancarelle della festa... Credo che neanche nelle sagre popolari del più sperduto paese di campagna sia tollerato lo spettacolo indecente di venditori a torso nudo che dormono e bivaccano tutto il giorno nella piazza centrale; nel nostro caso "il salotto", come molti, ritengo sarcasticamente, definiscono MARINA CORTA. Ognuno sbarca il lunario come può, per carità, ma Lipari, che di turismo vuole vivere e prosperare, non può più permettersi cadute di stile come questa. Va ripensata, insomma, l'organizzazione delle nostre feste tradizionali, che pur conservando dal punto di vista religioso il loro fascino e la loro importanza, hanno comunque bisogno di un "contorno" diverso, più adatto ai tempi e all'immagine che del nostro paese vogliamo dare. Altra carne al fuoco per il "caldo" inverno di seria programmazione che ci attende... CORDIALMENTE LUCA CHIOFALO

, a cura di Peppe Paino

Data notizia: 8/22/2009

Condividi questo articolo

 


Potrebbero interessarti...



Vetrina immobiliare

Casa eoliana Cappero
Affaccio sul mare Lipari Affaccio sul mare Lipari
380.000
Casa indipendente Quattropani Lipari Casa indipendente Quattropani Lipari
260.000
Rudere sul mare con progetto Rudere sul mare con progetto
260.000
Casa vista mare Pianoconte Lipari Casa vista mare Pianoconte Lipari
590.000

Notizie e interviste dalla Capitale

dalla nostra Daniela Bruzzone

Le ricette

Dùrci i casa by Tiziana Basile

Dalle nostre ricette ingredienti per 4 persone... scoprile!

Eolie Islands