Anteprima europea al Salinadoccfest

Comunicato: "Ho fatto il mio coraggio" (50 min, 2009) documentario sull'emigrazione dall'Italia meridionale in Canada, sarà presentato in anteprima europea al Doc Salina Festval, in Sicilia. La proiezione e' il 22 settembre alle 15.30 al Malfa Centro Congressi.Il film, di Giovanni Princigalli (barese residente a Montreal dal 2003), concorre per il premio del pubblico e per quello della giuria.Il film ha già vinto un premio della Société des Auteurs Civiles Multimédias in Francia ed è in concorso tra ottobre e dicembre in Kenia e a Toronto (l'anteprima mondiale si è svolta a Cuba, al festival de cine pobre de Gibara). Il fim parla degli incontri e matrimoni per lettera e foto tra gli italiani dl sud, e quelli di Montreal, tra gli anni 50 e anni 60, oltre che della trasformazione di tali "promesse spose" da contadini in operai nella fabbriche canadesi. L'altro tema del film è in effetti quello dei conflitti e condizioni di lavoro di giovani contadini italiani assunti in fabbriche tessili. Infine, essendo i protagonisti, ormai persone anziane, si affronta nel film, con sorrisi e nostalgie, il tema della vecchiaia e della fine della vita. Tra i protagonisti vi sono : molisani, pugliesi, siciliani, ecc. Si racconta altresì la storia del fondatore del PCI a Montreal nei primi anni '60 (quindi della militanza di molti italiani), ma anche dell'affresco di Mussolini nella più importante chiesa di Montreal e della fede religiosa di altri italiani emigrati in Canada (rituali e processioni). Il film è importante anche perché, si tratta forse dell'ultima testimonianza, prima della loro definitiva scomparsa, della generazione d'italiani giunti in Canada 30-40 anni fa ( i due precedenti ed importanti film risalgono al 62 con "Note di una minoranza" di Gianfranco Mingozzi" e a 84 con "Café Italia" di Paul Tana, entrambi girati a Montreal). Il film realizzato con un modestissimo budget, grazie all'ex console italiano a Montreal, Paolo Venier che è riuscito ad ottenere un finanziamento dal Ministero agli affari esteri, è stato presentato in USA, Montreal, Cuba, ed a breve a Toronto ed in Kenya. Il film è ricco di numerose e rare immagini d'archivio, gentilmente donate da famiglie, musei, antropologi e fotografi. Anche le musiche, sono state gentilmente donante da musicisti prestigiosi, quali : Officina Zoé (autori delle musiche di Winspeare) ed Ambrogio Sparagna (allievo di Carpitella). Il film andrà a breve in onda su Rai International e Repubblica TV, ma è stato già trasmesso in Canada da Canal Vox comunicato emessso da : Heros Fragiles Cinema art culture production tel 001 514 277 32 29 6071 Rue Jeanne -Mance Montreal, Canada

, a cura di Alfredo Gennaro D'Agata

Data notizia: 9/19/2009

Condividi questo articolo

 


Potrebbero interessarti...



Vetrina immobiliare

Casa vista mare Pianoconte Lipari
Villa Mulino a Vento Lipari Villa Mulino a Vento Lipari
950.000
Fabbricato panoramico Lipari Fabbricato panoramico Lipari
120.000
Appartamenti Quattropani Lipari Appartamenti Quattropani Lipari
150.000
Vendesi fabbricato Acquacalda Lipari Vendesi fabbricato Acquacalda Lipari
220.000

Notizie e interviste dalla Capitale

dalla nostra Daniela Bruzzone

Le ricette

Maccheroni al sugo di cernia

Dalle nostre ricette ingredienti per 4 persone... scoprile!

Eolie Islands