Lipari- Collegamenti essenziali garantiti per tutte le isole tranne che per Filicudi e Alicudi. Residenti nelle due isole bloccati a Lipari, tra maltempo e sciopero, per due giorni e su tutte le furie. Il presidente della circoscrizione Filicudi-Alicudi, Giovanni Rando ( in basso nella foto), ha annunciato che denuncerà alla Procura della Repubblica di Barcellona la Siremar per i disservizi arrecati. “ Siamo costretti a farlo”, ha dichiarato il presidente della Circoscrizione. “ Dopo i disagi del piano con tre soli aliscafi per tutto l’arcipelago- spiega Rando- che di fatto , da metà settembre ha praticamente fatto fuori Filicudi e Alicudi dai collegamenti con Lipari e con la terraferma , a mortificarci adesso è stata l’esclusione delle due isole dallo svolgimento dei collegamenti essenziali nella giornata di sciopero. Per i residenti bloccati a Lipari è stato umiliante aver letto il cartello affisso sulla porta dell’agenzia Siremar recante le destinazioni di oggi: Pensate che da Lipari hanno viaggiato anche per lo scalo più piccolo del mondo che è quello di Ginostra. Ma per Filicudi – Alicudi, nulla. Incredibile. Abbiamo chiesto- ha aggiunto Rando- insieme al Sindaco, una corsa speciale in aliscafo ma non ce l’hanno data. Interpelleremo anche il nostro amico, on. Luca Barbareschi, presidente della Commissione Trasporti alla Camera e semi residente nell’isola affinchè possa darci una mano a rendere visibili le esigenze di chi vive in luoghi come i nostri. Vorremmo ricordare- ha concluso Rando- che siamo cittadini eoliani, della Regione Sicilia e dello stato italiano anche noi."
, a cura di Peppe Paino
Data notizia: 9/28/2009
dalla nostra Daniela Bruzzone
Dalle nostre ricette ingredienti per 4 persone... scoprile!