PALERMO – “Un importante e costruttivo momento di incontro e di confronto dal quale sono emersi temi degni di approfondimento”.
Lo dice l’assessore ai Lavori Pubblici Nino Beninati dopo avere incontrato gli estensori del documento con il quale geologi ed ambientalisti chiedevano, dieci giorni fa, un momento di riflessione sul disegno di legge per il piano casa.
Il documento esprime alcune preoccupazioni su possibili “effetti collaterali” alla norma ed anche per questo il ddl dovrà essere rivisitato dalla giunta di governo.
“Nel presentare il documento mi sono stati chiarite le preoccupazioni degli ambientalisti ed esplicitati i loro suggerimenti. Prendo atto con soddisfazione – dice Beninati – del fatto che esiste un intento comune, ovvero quello di far si che il piano casa sia una occasione di riqualificazione del territorio e, al tempo stesso, di rilancio del settore edile. Occorre incentivare buone imprese a realizzare buone case. Abbiamo condiviso le scelte su abbattimenti e ricostruzioni, ampliandone perfino la loro applicabilità rispetto alla previsione del ddl. Sono pronto ad accogliere il suggerimento di escludere i centri storici dall’applicabilità mentre porterò in giunta le altre proposte. Ogni scelta sarà fatta, come sempre, collegialmente dalla giunta di governo”.
“Considero comunque – conclude Beninati – il clima di collaborazione che si è instaurato, una risorsa che ci permetterà di migliorare la norma nell’interesse della Sicilia, perseguendo il medesimo comune fine”.
, a cura di Peppe Paino
Data notizia: 10/13/2009
dalla nostra Daniela Bruzzone
Dalle nostre ricette ingredienti per 4 persone... scoprile!