Comune di Taranto:Tarsu meno 3 %

Il Comune riduce la Tarsu del 3%, ma le tariffe della tassa di smaltimento dei rifiuti solidi urbani restano alte, Confcommercio provinciale intanto sollecita un tavolo di confronto a tre (Amministrazione comunale, AMIU, Confcommercio). Il costo del servizio dell’ azienda municipalizzata di igiene urbana –secondo Confcommercio- va rivisto, solo così si potrà giungere ad una rimodulazione della tariffa della tassa di smaltimento dei rifiuti. E’ questa la tesi sostenuta da Confcommercio nel corso dell’ultimo incontro tra la dirigenza dell’Associazione e l’assessore comunale al Bilancio, Dante Capriulo. In sostanza Confcommercio chiede di poter effettuare assieme alla Azienda e all’Amministrazione comunale, un percorso di analisi critica che prenda in esame : 1) i costi di gestione dell’AMIU; 2) i programmi di sviluppo dell’Azienda; 3) i criteri di definizione delle tariffe della Tarsu. Tassa che nel 2007 è stata portata ai massimi livelli, per effetto del dissesto finanziario del Comune di Taranto (art. 251 della legge del n. 267 del 2000) che stabilisce che gli Enti che hanno dichiarato dissesto debbano applicare misure tariffarie che assicurino la copertura integrale dei costi di gestione dei rifiuti urbani. Pertanto, a decorrere dal 2007, Taranto ha registrato un aumento del 63,6% , attestandosi subito dopo Palermo (74,6%) al secondo posto delle città che hanno apportato la maggiorazione più elevata. Aumenti confermati nel 2008, e ridotti nel 2009, dopo le molteplici sollecitazioni dell’utenza civile ed economico-produttiva , del 3%. <> Vi sono categorie sottoposte ad un livello di tassazione particolarmente elevato soprattutto se rapportato al volume di rifiuti prodotto come ad esempio i negozi di abbigliamento (10,63 € costo mq). Per alcune categorie poi come i ristoranti, le tariffe schizzano addirittura al 17,86 € costo mq, quando in una città come Lecce il costo è di 8,10€, poco di più della metà. <>.

, a cura di Alfredo Gennaro D'Agata

Data notizia: 10/13/2009

Condividi questo articolo

 


Potrebbero interessarti...



Vetrina immobiliare

Casa eoliana Cappero
Casa tipica eoliana Montegallina Lipari Casa tipica eoliana Montegallina Lipari
320.000
Casa semindipendente Santa Margherita Lipari Casa semindipendente Santa Margherita Lipari
310.000
Rustico panoramico Lipari Rustico panoramico Lipari
240.000
Fabbricato diviso in quattro appartamenti Fabbricato diviso in quattro appartamenti
480.000

Notizie e interviste dalla Capitale

dalla nostra Daniela Bruzzone

Le ricette

Tozzètti by Giovanna V. Catalàno

Dalle nostre ricette ingredienti per 4 persone... scoprile!

Eolie Islands