Lami, campagna sulla differenziata

Lami, campagna sulla differenziata Comunicato stampa del presidente dell'associazione Borgata Lami Saverio Merlino. - La nostra Associazione affinché Lami sia una Borgata capace di guardare al futuro, essere più bella e funzionale per il vivere quotidiano dei suoi abitanti, intende promuovere e poi attuare un piano di comunicazione e di sensibilizzazione sull’importanza della raccolta differenziata dal punto di vista ambientale – sociale ed economico. L’intendimento è anche quello di voler rendere consapevole dell’ormai indispensabile necessità della raccolta differenziata tutti i cittadini e, nello stesso tempo, con spirito di collaborazione, sollecitare gli organismi demandati all’organizzazione e all'effettuazione di tale importante servizio. L’Associazione ritiene, inoltre, che Lami, dopo aver sopportato per tanti anni, con grandi sacrifici e con alto senso di servizio degli abitanti della Borgata, la grave situazione della discarica, che è servita a tutti gli abitanti del Comune per poter smaltire i propri rifiuti, debba proporsi per fare da “laboratorio” per verificare la possibilità, studiare tempi e modi di come organizzare la raccolta differenziata nella contrada di Lami ed essere i primi nel Comune ad attuarla. A tal fine l’Associazione Borgata Lami, sottopone ai cittadini della frazione alcuni incontri di informazione affinché essi, con il loro impegno, la loro fiducia e la loro costanza, diventino i protagonisti di tale campagna di differenziazione dei rifiuti e possano quindi contribuire a migliorare, anche con quest’iniziativa, la qualità della vita. L’Associazione invita, pertanto, tutti i cittadini della Borgata a partecipare agli incontri d’approfondimento delle problematiche relative al “corretto smaltimento dei rifiuti, alla conoscenza delle regole fondamentali per assicurare ottimali condizioni igieniche nell’ambito cittadino e all’importanza della raccolta differenziata” organizzati presso il laboratorio artigianale di Bartolo Cambria a Pomiciazzo per i giorni di Venerdì 25 Gennaio e Venerdì 1 Febbario 2008 alle ore 18.00 e tenuto dall’ing. Antonio Di Marca già amministratore Delegato dell’ATO Eolie. Certi del senso civico, più volte dimostrato, e della collaborazione dalla gente di Lami, convinti che anche su questa strada tutti vogliamo mantenere vivo l’impegno per migliorare il nostro territorio, desideriamo ricordare a tutti quanto è importante l’iniziativa intrapresa-. IL PRESIDENTE Saverio Merlino saveriomerlino@borgatalami.it

, a cura di Peppe Paino

Data notizia: 1/22/2008

Condividi questo articolo

 


Potrebbero interessarti...



Vetrina immobiliare

Monolocale con terrazzo Marina Corta Lipari
Villetta Tipica S. Margherita Lipari Villetta Tipica S. Margherita Lipari
155.000
Casa indipendente Valle Muria Lipari Casa indipendente Valle Muria Lipari
340.000
Casa storica Lipari Casa storica Lipari
390.000
Vendesi villa Cappero Lipari Vendesi villa Cappero Lipari
650.000

Notizie e interviste dalla Capitale

dalla nostra Daniela Bruzzone

Le ricette

Giggi al vino cotto

Dalle nostre ricette ingredienti per 4 persone... scoprile!

Eolie Islands