Convegno per la promozione dei beni culturali

Venerdì 30 ottobre, con inizio alle ore 16.00, presso la Sala Convegni del Seminario Vescovile di Oria, si terrà un Convegno per la tutela, la valorizzazione e la promozione dei Beni Culturali, in occasione del quale sarà presentata anche la neo-costituita associazione Artiva. Artiva è un’associazione di promozione sociale, nata in seno alla Diocesi di Oria, dal Progetto Policoro, attivo da anni sul fronte dell'aiuto ai giovani del sud, per l'accesso al mondo del lavoro in un'ottica di evangelizzazione e promozione umana. Dal 2007 il Progetto Policoro Diocesano è impegnato nella tutela, valorizzazione e promozione del patrimonio artistico e culturale della stessa diocesi. In tale prospettiva, nel 2008 è stato attivato un corso per la formazione della figura professionale del “Tutor dei Beni Ecclesiastici”, destinato a giovani inoccupati. Durante il convegno sarà presentata l'edizione 2009. I diplomati Tutor del primo corso stanno già collaborando al progetto “Chiese Aperte 2009”, per le Province di Taranto e Brindisi, rendendo fruibile ai turisti le chiese della diocesi e offrendo loro un servizio gratuito di visita guidata. Il convegno sarà moderato dalla prof.ssa Regina Poso, docente presso la facoltà di Beni Culturali dell’Università del Salento. Interverranno: · Mons. Pietro Maria Fragnelli, Amministratore Apostolico della Diocesi di Oria; · Gianni Florido (o suo delegato), Presidente della Provincia di Taranto; · Paola Baldassarre, Assessore alla Cultura della Provincia di Brindisi; · Francesco Nacci, Commissario APT Brindisi; · Cosimo Gigante, Commissario APT Taranto; · Eugenio Cascione, Direttore di Confcooperative della Provincia di Brindisi; · Francesco Fistetti, Docente presso il corso di laurea di Storia, scienze e tecniche dell’industria culturale, Università di Bari, sede di Brindisi; · Don Battista Pezzarossa, Presidente dell’associazione Artiva; · Pietro Francioso, Animatore del Progetto Poliporo della Diocesi di Oria; · Maria Elena di Punzio, Tutor dei Beni Ecclesiastici. Saranno presenti, inoltre, gli studiosi di storia locale il prof. Pino Malva, il prof. Antonio Benvenuto e l’arch. Giovanni Caramia, rappresentanti delle istituzioni pubbliche e religiose.

, a cura di Alfredo Gennaro D'Agata

Data notizia: 10/26/2009

Condividi questo articolo

 


Potrebbero interessarti...



Vetrina immobiliare

Fabbricato sotto le mura Lipari
Casa indipendente Castellaro Quattropani Lipari Casa indipendente Castellaro Quattropani Lipari
365.000
Rustico Vitusa Quattropani Lipari Rustico Vitusa Quattropani Lipari
95.000
Rudere con terreno Bagnamare Lipari Rudere con terreno Bagnamare Lipari
195.000
Casa storica Lipari Casa storica Lipari
390.000

Notizie e interviste dalla Capitale

dalla nostra Daniela Bruzzone

Le ricette

Sfìnci di Zucca by Ivana Merlino in Taranto

Dalle nostre ricette ingredienti per 4 persone... scoprile!

Eolie Islands