Agroalimentare, approvata graduatoria per aiuti

PALERMO – E’ stata approvata la graduatoria delle domande di aiuto presentate per beneficiare dei contributi previsti dalla misura 133 del Programma di sviluppo rurale 2007-2013. “L’obiettivo è dimostrare che i nostri prodotti possono generare flussi economici significativi. E, la Sicilia deve ritrovare la sua vocazione economica che è strettamente legata all’agricoltura, al turismo e al suo patrimonio ambientale. La misura è finalizzata infatti – ha spiegato l’assessore regionale all’Agricoltura, Michele Cimino - alla promozione dei prodotti di qualità e al sostegno agli operatori che lavorano per valorizzare le nostre eccellenze agroalimentari. Da un lato prevede un sostegno diretto alle aziende per affrontare i costi della certificazione, dall’altro dà un aiuto concreto ai consorzi e alle associazioni che rappresentano le aziende stesse e che attivano iniziative per favorire la conoscenza e la diffusione dei sistemi di qualità sul mercato interno ed estero”. “Il nostro agroalimentare – ha detto ancora Cimino - si basa sulla qualità. Penso che questa misura sia un contributo importante per consolidare la linea politica agricola del nostro governo, legata alla tracciabilità dei prodotti, alla sicurezza alimentare e alla territorialità delle produzioni”. Per il dirigente generale del dipartimento Interventi strutturali, Sara Barresi “L’agroalimentare di qualità è un motore economico per la Sicilia, che fa da traino anche al turismo. L’impegno del dipartimento è stato di rendere fruibili, in tempi tecnici minimi, i 15 milioni di euro destinati ai consorzi di tutela e alle associazioni dei produttori. Mi auguro che siano ben spesi perché la misura dà la possibilità di avviare azioni di informazione e promozione di tutte quelle produzioni ottenute con metodo biologico certificato e dei prodotti a marchio comunitario Dop, Igp, Docg, Doc e Igt. A dicembre riapriremo il bando per assegnare le nuove risorse”. Gli interventi ammessi riguardano le spese: per la fornitura di beni e servizi necessarie alle attività d’informazione; la realizzazione di campagne promo-pubblicitarie e incontri con operatori; la partecipazione a manifestazioni, eventi e fiere.

, a cura di Peppe Paino

Data notizia: 10/28/2009

Condividi questo articolo

 


Potrebbero interessarti...



Vetrina immobiliare

Casa indipendente Montegallina Lipari
Vendesi fabbricato Acquacalda Lipari Vendesi fabbricato Acquacalda Lipari
220.000
Casa tipica e rudere con terreno Casa tipica e rudere con terreno
199.000
Monolocale con terrazzo Marina Corta Lipari Monolocale con terrazzo Marina Corta Lipari
105.000
Rustico Vitusa Quattropani Lipari Rustico Vitusa Quattropani Lipari
95.000

Notizie e interviste dalla Capitale

dalla nostra Daniela Bruzzone

Le ricette

Zuppa di pesce

Dalle nostre ricette ingredienti per 4 persone... scoprile!

Eolie Islands