Guardia Costiera, sanzioni per 15.200 euro

Guardia Costiera, sanzioni per 15.200 euro Guardia Costiera Lipari Comunicato stampa Durante i giorni dal 26 al 29 Ottobre sono stati effettuati, dagli uomini dell’Ufficio Circondariale Marittimo di Lipari, una serie di controlli nell’ambito di una più vasta operazione a carattere nazionale, denominata “Xiphias Gladius”, nome scientifico del Pesce Spada, mirata alla verifica di tutta la filiera del prodotto ittico, dall’imbarcazione da pesca al consumatore finale, passando per grossisti, rivendite, ristoranti e strutture alberghiere, per garantire la rintracciabilità del prodotto ittico offerto, nonché la corretta informazione da fornire ai consumatori a mezzo etichettatura, secondo la vigente normativa. L’operazione, promossa dal Comando Generale del Corpo delle Capitanerie di Porto, è stata condotta con la collaborazione del personale medico veterinario della locale Azienda Sanitaria – ASP, per verificare il rispetto delle norme igienico sanitarie in materia di conservazione, trasformazione e somministrazione del prodotto ittico. L’attività di controllo ha avuto la finalità di verificare il rispetto della normativa comunitaria, che vieta nel mare Mediterraneo dal 1° ottobre 09 al prossimo 30 novembre, la pesca e la detenzione del Pesce Spada - “Xiphias Gladius”, oltre che a fornire indicazioni preziose agli esercizi commerciali interessati (commercianti, ristoratori e pescatori), per la corretta applicazione delle normative comunitarie in materia di etichettatura, tracciabilità e rintracciabilità dei prodotti ittici in vendita. Nell’ambito dell’arcipelago Eoliano sono stati eseguiti un totale di 24 controlli, rivolti anche alla verifica delle taglie minime delle specie ittiche commercializzate, sanzionando 12 esercizi commerciali, con l’elevazione di altrettanti verbali amministrativi, per un totale di € 15.200,00, per violazioni in materia di rintracciabilità, etichettatura dei prodotti ittici, commercializzazione di specie ittiche derivanti da pesca sportiva, ed errata compilazione dei giornali bordo (logbook) delle imbarcazioni da pesca. L’attività ispettiva sulla filiera ittica da parte dell’Ufficio Circondariale Marittimo di Lipari, continuerà con l’obiettivo di scoraggiare sempre più, le frodi alimentari, per una maggiore tutela del consumatore finale. Lipari, lì 07.11.2009

, a cura di Peppe Paino

Data notizia: 11/7/2009

Condividi questo articolo

 


Potrebbero interessarti...



Vetrina immobiliare

Rudere Tivoli Quattropani Lipari
Immobile vista mare Canneto Immobile vista mare Canneto
530.000
Vendesi fabbricato vista mare Acquacalda Lipari Vendesi fabbricato vista mare Acquacalda Lipari
250.000
Rustico panoramico Lipari Rustico panoramico Lipari
240.000
Casa indipendente Castellaro Quattropani Lipari Casa indipendente Castellaro Quattropani Lipari
365.000

Notizie e interviste dalla Capitale

dalla nostra Daniela Bruzzone

Le ricette

Agghiotta di pesce spada

Dalle nostre ricette ingredienti per 4 persone... scoprile!

Eolie Islands