Approvato ddl riforma e funzioni enti locali

(ASCA) - Roma, 19 nov - Il Ministro per la Semplificazione Normativa, Roberto Calderoli, annuncia che il Consiglio dei Ministri, nell'odierna seduta, ha approvato in via definitiva il disegno di legge di riforma degli organi e delle funzioni degli enti locali, di semplificazione e razionalizzazione dell'ordinamento e la Carta delle autonomie locali, gia' approvato in via preliminare nella seduta dello scorso 15 luglio. ''Questa riforma -spiega il ministro Calderoli- era attesa da almeno tre legislature, ovvero dal varo della modifica del Titolo V. Con il cosiddetto Codice delle Autonomie, infatti, andiamo finalmente a definire le funzioni delle Autonomie locali, stabilendo chi fa che cosa, e ad eliminare migliaia di enti dannosi, con consistenti risparmi di spese per la macchina pubblica e un complessivo snellimento delle strutture amministrative''. ''Si tratta -prosegue Calderoli- di un altro importante risultato ottenuto in tempi brevissimi da questo Governo, che alle chiacchiere preferisce i fatti. Con l'approvazione di questo fondamentale provvedimento, che razionalizza il mondo degli enti territoriali, proseguiamo cosi' nel percorso riformista avviato con il via libera, avvenuto lo scorso aprile, del federalismo fiscale''. Il disegno di legge -in attuazione del titolo V della Costituzione e in linea con l'autonomia finanziaria e tributaria prevista dal federalismo fiscale- individua in maniera puntuale e disciplina le funzioni fondamentali di Comuni, Province e Citta' metropolitane''. ''Razionalizza e riordina, anche al fine del contenimento della spesa pubblica e della riduzione degli assetti organizzativi delle amministrazioni statali, gli uffici periferici dello Stato e il sistema dei controlli interni. Prevede, inoltre -prosegue-, lo snellimento dell'apparato amministrativo locale mediante una complessiva rivisitazione dell'impianto degli enti territoriali ed una drastica riduzione che portera' al taglio di circa 34mila tra consiglieri comunali, circoscrizionali e provinciali e di circa 15 mila assessori comunali e provinciali''. ''In tutto - conclude il ministro Calderoli - quasi 50mila poltrone in meno!''.

, a cura di Peppe Paino

Data notizia: 11/19/2009

Condividi questo articolo

 


Potrebbero interessarti...



Vetrina immobiliare

Vendesi fabbricato vista mare Acquacalda Lipari
Casa padronale Lipari Pianoconte Casa padronale Lipari Pianoconte
400.000
Casa semindipendente Santa Margherita Lipari Casa semindipendente Santa Margherita Lipari
310.000
Appartamento ristrutturato vista mare Acquacalda Appartamento ristrutturato vista mare Acquacalda
175.000
Affaccio sul mare Lipari Affaccio sul mare Lipari
380.000

Notizie e interviste dalla Capitale

dalla nostra Daniela Bruzzone

Le ricette

Frittelle di Fiori di Zucca by Anita Scimone

Dalle nostre ricette ingredienti per 4 persone... scoprile!

Eolie Islands