Stromboli chiede assistenza per la differenziata

Riceviamo da Piero Roux di Legambiente, due lettere di Aimèe Carmoz di Stromboli. La prima è inviata ai consilgieri Lo Cascio e Biviano. La seconda all'Ato Me 5 Eolie per l'Ambiente: Cari amici, Vi mando qui allegati documenti inerenti ad un progetto che stiamo provando di attivare a Stromboli, che rappresenta per noi l'ideale, togliendo dalla strada i bidoni indecorosi e difficili da gestire, e permettendo anche una raccolta differenziata precisa (grazie alla consegna del rifiuto in sacchetti trasparenti, a giorni predefiniti secondo la tipologia ecc.). E iniziata due settimane fa con la presenza e l'aiuto del progettista, il consenso del tecnico dell'ATO e del proprietario della ditta appaltatrice. La gente, parecchie volte delusa per avere provato altre volte senza continuità a fare la Racc.Diff. ha aderito e partecipato, attrezzandosi di secchi e secchielli adeguati, chiedendo informazioni ecc. finchè tre giorni fà, il Vice Presidente del consiglio di quartiere, (irritato per altri motivi che non sarò qui a raccontarvi) che non si era presentato alla riunione preliminare che avevamo fatto con il Presidente (attualmente in vacanze all'estero), ha immaginato di lamentarsi che i bidoni erano stati tolti abusivamente, che si era creata una situazione disastrosa ecc. il Sindaco ha giudicato dover chiedere al presidente dell'ATO, (che noi non conosciamo, avendo incontrato soltanto nel corso delle precedenti trattative, l'Amm: Del. Mimmo Fonti e il tecnico Dr Zaffino(che è persino venuto a Stromboli otto giorni fa per vedere l'andamento dell'iniziativa) che venga sospesa i lavori e rimessi i bidoni come erano prima, stroncando sul nascere il tentativo di finalmente ottenere una raccolta differenziata ottimale e economicamente vantagiosa per tutti, e portando ad una disaffezione definitiva della popolazione per ogni tentativo di disciplinare la raccolta rifiuti secondo i dictat della legge., Noi evidentemente resisteremo. Abbiamo tutti lavorato moltissimo per ottenere un risultato di cui essere fieri con un metodo che tutto l'arcipelago potrebbe adottare. facilmente, riducendo di molto le spese. Vi allego, la lettera che stiamo facendo firmare in giro dagli utenti strombolani, e una boizza del progetto, estremamente elastico, che si può modellasre secondo le necessitòà locali. Per informarvi, e per permettervi di aiutare se vi è la possibilità. Il residente di circ oscrizione, Carlo Lanza, al suo rutorno intende invitarte il sindaco a venire a Stromboli per c onstatare di persona la validità e l'utilità dell'iniziativam che non è per nulla produttrice di disastro comne si è voluto fare credere, ma invece ha portato ad una gestione sana e molto ridotta dei rifiuti da esportare via mare. Tutti differenziati per di più: Mi farebbe piacere se qualcuno di voi, all'occasione di questa visita, si volesse aggiungere a Mariano Bruno (o magari prima), per capire meglio e poter più validamente darci una mano d'aiuto ! Cordialissimi saluti, Aimée.. Spettabile Ente, Avendo avuto notizie di qualche opposizione al proseguimento del periodo di prova del progetto di Raccolta Differenziata "Carrettacaretta" a Stromboli, ci premuriamo di portare a Vostra conoscenza quanto segue: Il progetto, a voi presentato e ammesso a prova per un periodo di due mesi, è stato esposto alla popolazione con un incontro pubblico preliminare, e per e-mail a varie persone in possesso di computer, è stato accolto, con molto interesse e di seguito una forte partecipazione dovuta per prima, all'eliminazione dei cassonnetti stradali , che sono da sempre oggetto di disagio per la difficoltà di farne coincidere lo svuotamento con il successivo riempimento, impossibili da controllare, e in seguito anche l'idea della raccolta differenziata, parecchie volte prospettata ma mai realizzata, ha trovato una accoglienza molto favorevole e sforzi di adeguarsi notevoli. Le domande e le preoccupazioni, proprio a dimostrare la partecipazione unanima, sono state : come procurarsi l'attrezzatura necessaria (bidoni per lo stoccaggio in casa, sacchi trasparenti ecc). Il negozio locale di ferramenti ha subito provveduto, portando da Milazzo e anche da Napoli campioni di secchielli a uso domestico di varie dimensioni, che sono stati subito acquistati o ordinati dalla gente. I sacchetti, necessariamente trasparenti, dovendo essere forniti dalla ditta, non sono ancora arrivati, e questo non permette il controllo da parte degli operatori, del materiale consegnato.La preoccupazione relativa alla stagione estiva, riguardava soprattutto l'assenza di cestini stradali gettacarte, una parte non trascurabile del turismo dell'isola essendo composto da gente di passaggio che bisogna pure agevolare. In deposito in un magazzino, erano una decina di piccoli gettacarte che sono stati installati, a titolo provvisorio,.essendo indispensabile per il buon proseguimento di tutta l'operazione, un più grande numero di cestini stradali adatti permettendo la differenziazione del rifiuti della gente di passaggio. verrano richiesti successivamente all'amministrazione comunale. a chi compete. Il periodo di prova, con continui aggiornamenti, permette proprio di studiare in situ le varie soluzioni da apportare, Cosa che fin'ora non è mai stata veramente studiata, con la cura che si meriterebbero la bellezza e la reputazione mondiale del sito di Stromboli. Molte cose sono ancora da fare, ma è l'intento di chi al progetto partecipa con dedizione, di non deludere nessuno, e riuscire ad impiantare un metodo di gestione dei rifiuti, non soltanto pulito e ordinato, ma anche economicamente valido al massimo, risparmiando sia all'utenza che all'amministrazione, spese esagerate e senza riscontro, con il dovuto rientro consecutivo ad una raccolta differenziata spinta di materiale pagato dai consorzi alla massima tariffa, e al risparmio di spese esagerate ed inutili di consegna in discarica del matertiale negoziabile sul mercato. Una congiunta azione dei volontari presso la scuola ha incontrato il favore del corpo insegnante, e grande interesse da parte dei bambini. L'informazione continua, a mezzo di volantinaggio affidato agli stessi operatori ecologici, permette di seguire le varie modifiche apportate su suggerimenti e richieste dell'utenza fino all'ottenzione di un piano ben costruito, che permetta a tutti di poter senza disaggio disporre di un servizio soddisfacente al massimo. e facilita nel medesimo tempo il contatto operatore/utenza. L'interruzione del lavoro iniziato con tanto impegno da tutte le parti, sarebbe dal ogni punto di vista, disastroso, e azzererebbe definitivamente ogni prospettiva futura di raggiungimento degli oggettivi di raccolta differenziata previsti dalla legge, L'informazione presso l'utenza non residente è effettuata in gran parte dall'Associazione Pro Stromboli che è informata del progetto e fornisce volontari, e che sta prospettando di studiare azioni adattabili anche a proprietari di barche e barconi durante il periodo estivo. L'allegata "Lettera indirizzata al Sindaco" è in corso di elaborazione con una piccola raccolta di firme. Con cordialissimi saluti, Aimée CARMOZ.

, a cura di Peppe Paino

Data notizia: 11/30/2009

Condividi questo articolo

 


Potrebbero interessarti...



Vetrina immobiliare

Rudere con terreno Serrofico Quattropani Lipari
Casa semindipendente Santa Margherita Lipari Casa semindipendente Santa Margherita Lipari
310.000
Monolocale con terrazzo Marina Corta Lipari Monolocale con terrazzo Marina Corta Lipari
105.000
Casa indipendente Quattropani Lipari Casa indipendente Quattropani Lipari
260.000
Villetta Tipica S. Margherita Lipari Villetta Tipica S. Margherita Lipari
155.000

Notizie e interviste dalla Capitale

dalla nostra Daniela Bruzzone

Le ricette

La Stroncatùra by Pasquale Cùfari

Dalle nostre ricette ingredienti per 4 persone... scoprile!

Eolie Islands