Comunicato stampa dei consiglieri di minoranza :
“Oggetto: Lavori di messa in sicurezza di Sottomonastero
Ancora una volta le nostre previsioni e preoccupazioni si sono confermate durante i lavori per la messa in sicurezza del porto di Marina Corta, così anche per i lavori di messa in sicurezza del porto di Sottomonastero si confermano difficoltà e preoccupazioni che nascono dal mancato confronto democratico fra i progetti del sindaco Bruno, nella doppia veste di Sindaco e di Commissario Regionale ed il Consiglio Comunale, organo delegato a rappresentare la comunità Eoliana. Già nel lontano mese di luglio 2007, precisamente il 17 luglio abbiamo depositato una richiesta di autoconvocazione avente per oggetto: Problematica relativa alla portualità dell'isola di Lipari, discussioni ed eventuali determinazioni, e nella quale chiedevamo un ampio dibattito ed una approfondita discussione sull'intera problematica dei porti di Lipari e delle Isole Eolie, con i seguenti punti:
- lavori porto di Panarea – relazione dell’amministrazione
- messa in sicurezza dei Porti – elenco delle opere e stato attuale dell’iter;
-progetto Marina di Lipari per Marina Corta, stato attuale dell’iter;
- portualità dell’isola di Lipari, esame degli atti e dei documenti che hanno determinato l’aggiudicazione alla società “Condotte d’Acqua S.p.A.” della selezione indetta dall’amministrazione, stato attuale dell’iter e successivi scadenze;
- portualità delle isole di Vulcano, Panarea, Filicudi, Stromboli, Alicudi: determinazioni dell’amministrazione in merito;
- Piano regolatore generale dei Porti delle Isole del Comune di Lipari, determinazione dell’amministrazione in merito.
Discussione che non si vuole tenere, sia da parte dell'amministrazione comunale sia da parte della maggioranza consiliare, e dai noi evidenziata nella seduta del 21 agosto 2007.
Considerato che condividiamo tutte le perplessità manifestate da più parti sui rischi legati alla progettazione posta in essere dal Genio Civile OO.MM., di Palermo e certi che il supporto del Consiglio Comunale, possa mitigare le probabilità che venga realizzata un’opera in discrasia con le reali esigenze della collettività, invitiamo il Presidente del Consiglio Comunale a voler affrontare l'intera problematica nella seduta del 25 febbraio 2008 anticipando il punto posto all'ordine del giorno dalla minoranza per esaminare soltanto il porto di sottomonastero ed il progetto della messa in sicurezza. Si auspica la presenza del Sindaco e della giunta al completo”.
I consiglieri di minoranza
, a cura di Peppe Paino
Data notizia: 2/13/2008
dalla nostra Daniela Bruzzone
Dalle nostre ricette ingredienti per 4 persone... scoprile!