Matteo, papà e mamma ringraziano

Google news Finalmente cinque minuti di tempo per ringraziare quanti , e sono davvero tanti, negli ultimi giorni, ci sono stati vicini in vari modi per la nascita del nostro piccolo angelo, Matteo. Ad ognuno di voi, auguriamo semplicemente di provare la nostra stessa grande gioia per tutte le cose belle che la vita vorrà donarvi. Abbiamo ricevuto sulla posta di Lipari.biz, sulle mail personali, su Facebook, per sms ecc., tante belle parole ricche di affetto. Ringraziamo particolarmente le unità di Ostetricia e Ginecologia e Pediatria dell’Ospedale di Lipari per la professionalità e umanità mostrata dagli addetti ai lavori nonostante le difficoltà logistiche causate soprattutto dai noti problemi d’organico. Non avevamo dubbi, anche perchè le condizioni dei bimbo lo consentivano : volevamo (soprattutto il papà, che ama profondamente queste isole) che nostro figlio nascesse a Lipari e che fosse un isolano con tanto di “marchio di fabbrica”. Con l’aiuto di medici e paramedici, e soprattutto di Dio, ce l’abbiamo fatta. Tuttavia, auspichiamo che a livello politico si prenda coscienza (e non si continui a fare finta di nulla) sui problemi sanitari esistenti nell’isola. Gli eoliani devono sapere che è in corso un processo di rimodulazione dei servizi offerti dal nostro Ospedale. Tre giorni fa c’è stata una ispezione da parte dell’Istituto superiore della Sanità per conto del Ministero, nell’ambito del piano Fazio. Progetto che non ci lascia affatto tranquilli. Lipari, capoluogo di un arcipelago con sette isole, a livello sanitario non può rinunciare più a nulla. Anzi, probabilmente, può rinunciare a tanti arrivi di elicotteri del 118 che costano, a viaggio migliaia di euro ed in ogni caso molto più di quanto costerebbero le figure specialistiche di cui il nosocomio oggi necessita. Figure, come nel caso dell’Ortopedico, assunte per Lipari ma incredibilmente destinate altrove per raggiungere poi l’isola su “missione”. Per non parlare degli Osa provenienti da fuori mentre i venti di Lipari restano a guardare nella speranza di essere stabilizzati. Leggo, e da direttore di questo giornale non pubblico perché sono stanco di sentirle ogni anno, le solite chiacchere profuse da assessori regionali e non solo , provenienti dalla Bit ( forse alle Eolie facciamo più pubblicità, gratuita, noi di Lipari.biz grazie a Google, nonostante quattro giorni di “fermo tecnico” ) ma vedo, di contro, che la Siremar toglie ancora navi, e probabilmente aliscafi nel nostro arcipelago con la conseguente preoccupazione dei sindaci e degli addetti ai lavori. Senza servizi ospedalieri e senza mezzi marittimi: mica male. No, non viviamo in un’altra dimensione. Sono politici e politicanti, senza pudore, a farlo. Peppe e Deborah Paino peppepaino@interfree.it

, a cura di Peppe Paino

Data notizia: 2/26/2010

Condividi questo articolo

 


Potrebbero interessarti...



Vetrina immobiliare

Casa indipendente con giardino via Barone Lipari
Rustico Vitusa Quattropani Lipari Rustico Vitusa Quattropani Lipari
95.000
Villa Urbana Lipari Villa Urbana Lipari
1.250.000
Casa eoliana Cappero Casa eoliana Cappero
595.000
Monolocale con terrazzo Marina Corta Lipari Monolocale con terrazzo Marina Corta Lipari
105.000

Notizie e interviste dalla Capitale

dalla nostra Daniela Bruzzone

Le ricette

Pasticciotti alla Compòsta di more by Isabella Libro

Dalle nostre ricette ingredienti per 4 persone... scoprile!

Eolie Islands