Randagismo, il CGA rigetta il ricorso

Randagismo, il CGA rigetta il ricorso Lipari- Il ricorso difetta di un vizio di forma, ragion per cui non è ammissibile. La decisione è del CGA di Palermo, ed al quale si era rivolta l’amministrazione comunale, contro il ricorso presentato dall’Associazione Eolo a 4 Zampe, che riteneva e continua a ritenere illegittima la convenzione stipulata tra la stessa amministrazione e la Happy Dog di Taurianova, una ditta incaricata di provvedere all’accalappiamento dei randagi nel territorio eoliano. Si tratta di un lungo iter che si trascina ormai da tempo, e che ha visto, già, la pronuncia di due diversi sedi di Tar, quello di Catania e quello di Palermo, ai quali si era precedentemente rivolto il comune, che hanno sempre dato ragione all’associazione presieduta dalla dottoressa Laura Gulotta.Di fatto con l’inammissibilità del ricorso non cambia nulla – ha sostenuto l’avvocato Carmelo Briguglio, estensore del ricorso. Semplicemente- ha dichiarato- quando capiremo, carte alla mano, quale è stata l’inesattezza , provvederemo immediatamente a ripresentarlo. Ma c’è di più – ha aggiunto- fino ad oggi abbiamo proceduto in maniera abbastanza indolore nei confronti di un’amministrazione che non si è neppure arresa davanti a ben due ricorsi che hanno di fatto confermato la sospensiva del provvedimento di convenzione. Anzi - sostiene il legale- continua a non dar seguito a quanto prevede la legge in materia di randagismo e di tutela dei randagi nel suo territorio, ma l’associazione che rappresento potrebbe anche decidere di proseguire con rinnovato e più forte vigore in altre sedi giudiziarie ” Ma dal canto suo il dirigente comunale Nico Russo, del 4° settore ha dichiarato che alla luce della sentenza “il comune sta valutando la possibilità di richiesta dei danni, per non aver potuto dare seguito all’attività prevista dalla convenzione contestata dall’associazione. In ogni caso- ha proseguito Russo- stiamo già lavorando alla predisposizione dei bandi previsti dal decreto dell’assessore regionale Lagalla, per l’individuazione di associazioni regolarmente iscritte all’albo regionale per l’effettuazione di servizi di prevenzione e tutela del randagismo. Sicuramente una battagli destinata ad inasprirsi .

, a cura di Tiziana Medda

Data notizia: 2/23/2008

Condividi questo articolo

 


Potrebbero interessarti...



Vetrina immobiliare

Appartamento ristrutturato vista mare Acquacalda
Appartamenti Quattropani Lipari Appartamenti Quattropani Lipari
150.000
Casa sul mare Acquacalda Casa sul mare Acquacalda
430.000
Casa tipica e rudere con terreno Casa tipica e rudere con terreno
199.000
Casa vista mare Pianoconte Lipari Casa vista mare Pianoconte Lipari
590.000

Notizie e interviste dalla Capitale

dalla nostra Daniela Bruzzone

Le ricette

Baccalà al sugo

Dalle nostre ricette ingredienti per 4 persone... scoprile!

Eolie Islands