Il cane a sei zampe al Vittoriano

Il cane a sei zampe al Vittoriano Un logo celebre e inconfondibilmente legato all'azienda fondata da Enrico Mattei fa da filo conduttore alla mostra inaugurata al Complesso del Vittoriano pochi giorni fa. "Il cane a sei zampe" è un'esposizione monografica che ripercorre la storia di eni attraverso il ricco materiale dell'archivio storico dell'azienda: centonovantasei immagini, cinquanta documenti originali, trenta "caroselli", settanta memorabilia, venticinque filmati aziendali e venti vignette satiriche raccontano le vicende aziendali e la storia dell'evoluzione del costume italiano dagli anni '50 sino ad oggi. Assoluto protagonista il marchio creato nel 1952 da Luigi Broggini, documentato e proposto anche nei tre restyling intervenuti nel '72, nel '98 e nel 2009, per accompagnare i mutamenti dell'azienda, oggi energy company internazionale, che opera in oltre settanta Paesi. Esiste anche una sezione speciale ricostruita sulla base di documentazione originale e riservata alla storia del concorso del 1952, che ha dato origine al fortunato simbolo. La parte finale dell'esposizione, dedicata all’oggi del marchio, propone un'opera esclusiva ispirata al Cane a sei zampe, realizzata dalla sand artist israeliana Ilana Yahav, una delle protagoniste della nuova campagna Eni, incentrata sulla valorizzazione di talenti emergenti in diverse discipline artistiche. Fino al 25 aprile al Vittoriano.

, a cura di Daniela Bruzzone

Data notizia: 3/30/2010

Condividi questo articolo

 


Potrebbero interessarti...



Vetrina immobiliare

Casa eoliana San Leonardo Lipari
Fabbricato Corso Vittorio Emanuele Fabbricato Corso Vittorio Emanuele
370.000
Fabbricato panoramico Lipari Fabbricato panoramico Lipari
120.000
Rustico Vitusa Quattropani Lipari Rustico Vitusa Quattropani Lipari
95.000
Casa vista mare Pianoconte Lipari Casa vista mare Pianoconte Lipari
590.000

Notizie e interviste dalla Capitale

dalla nostra Daniela Bruzzone

Le ricette

Giggi al vino cotto

Dalle nostre ricette ingredienti per 4 persone... scoprile!

Eolie Islands