"III° Salina Tango Meeting"

"III° Salina Tango Meeting" Riceviamo e pubblichiamo: Gentile Editore le scrivo per informarla che dal 29 giugno al 6 luglio 2010, l' Associazione Culturale Salone Margherita di Napoli , organizza il "III°SALINA TANGO MEETING " a S. Marina Salina. Nel mese di ottobre dello scorso anno l'Unesco ha annunciato l'inserimento del Tango argentino nel patrimonio dell'Umanità :«Un Bene Culturale Immateriale». Così L'Organizzazione delle Nazioni Unite per l'Educazione, la Scienza e la Cultura ha preso la decisione nel corso di un meeting fra 400 esperti riuniti ad Abu Dhabi per compilare una lista di arti e tradizioni da salvaguardare. E' così premiato il ballo della seduzione perchè «personifica sia la diversità culturale, sia il dialogo. Rappresenta l'essenza di una comunità e pertanto merita di essere salvaguardato». Oggi la musica di Carlos Gardel e Astor Piazzola viene ballata e cantata non solo in Argentina e in Uruguay ma in tutto il mondo,grazie anche alla sua fusione con l'elettronica e rock suonata da gruppi come "Gotan Project" o "Bajofondo tango club". Anche in patria il successo e il consumo del tango crescono di giorno in giorno: ogni anno partecipano al Festival di Buenos Aires più di 200 mila persone. Nella scorsa edizione di agosto, 400 coppie di ballerini provenienti da tutto il mondo hanno gareggiato per aggiudicarsi il "mundial" nella capitale argentina, dove ha vinto una coppia di ballerini giapponesi. Le milonghe, i locali dove si suona e balla il tango sono sempre pieni di argentini, come di turisti provenienti da tutto il mondo. Il turismo 'tanguero' comincia ad essere molto importante negli ultimi anni, fioriscono gli alberghi tematici e il giro d'affari legato al ballo. Anche fuori dall'Argentina le sale da ballo si moltiplicano e le iscrizioni ai corsi aumentano di anno in anno. In Europa i paesi dove i ballerini sono più numerosi sono l'Italia e la Germania. Il connubio di Salina con il Tango argentino rappresenta, oggi più che mai, un'occasione imperdibile per il rilancio turistico della nostra amata isola e di tutto l'arcipelago delle Eolie. Due patrimoni che si incontrano in uno scenario sublime, unico al mondo! Inoltre l'organizzazione dell'evento di quest'anno è stata strutturata in concomitanza con il Siracusa International Tango Festival, giunto alla IV edizione, tra i più rinomati festival europei, che si svolgerà la settimana precedente alla nostra, ovvero dal 24 al 27 giugno. È quindi previsto un forte incremento di partecipanti all'evento che proseguirà il proprio "tour tanghero" nella nostra isola di Salina, e nelle isole limitrofe. L'evento è patrocinato come nelle precedenti edizioni, dal Comune di S. Marina e l'assessorato al Turismo e Cultura, ma anche da una serie di strutture ricettive e di ristorazione che si sono rese disponibili a sponsorizzare l'evento, attraverso piccole donazioni, convenzioni ed aiuti come supporto logistico alla buona riuscita del meeting. Distinti saluti E Buona Pasqua Pasquale Barbaro Maria Grazia Pirri

, a cura di Peppe Paino

Data notizia: 3/31/2010

Condividi questo articolo

 


Potrebbero interessarti...



Vetrina immobiliare

Rustico panoramico Lipari
Appartamento ristrutturato vista mare Acquacalda Appartamento ristrutturato vista mare Acquacalda
175.000
Monolocale con terrazzo Marina Corta Lipari Monolocale con terrazzo Marina Corta Lipari
105.000
Casa vista mare Pianoconte Lipari Casa vista mare Pianoconte Lipari
590.000
Casa tipica eoliana Montegallina Lipari Casa tipica eoliana Montegallina Lipari
320.000

Notizie e interviste dalla Capitale

dalla nostra Daniela Bruzzone

Le ricette

Sfìnci di Zucca by Ivana Merlino in Taranto

Dalle nostre ricette ingredienti per 4 persone... scoprile!

Eolie Islands
Caricamento