Ato virtuosi, una speranza dal presidente Lombardo

Il Presidente della Regione Siciliana, Raffaele Lombardo, interviene con una sua nota nel dibattito sul possibile recupero degli Ato virtuosi. "Il dibattito sui cosiddetti ATO virtuosi deve essere sottratto ad ogni valutazione emotiva. Per quanto siano comprensibili e, per larghi tratti, condivisibili le considerazioni di chi intenda rivendicare un'esperienza che - nel disastro complessivo della gestione del servizio integrato dei rifiuti - ha rappresentato una positiva eccezione. "La nuova legge sui rifiuti, per quanto il Governo ne avesse proposto la permanenza, non ha potuto assicurare, allo stato, la prosecuzione di queste esperienze. "Infatti, ai sensi dell'art. 200 del decreto legislativo 152 del 2006, gli Ambiti Territoriali Ottimali sono individuati sulla base del Piano regionale dei rifiuti. "In Sicilia tale previsione e' stata attuata con legge regionale n. 45 del 2007 e con DPR del 20 maggio 2008 (GURS n. 25/2008), in forza dei quali sono stati previsti dieci ATO, uno per ogni provincia ed uno per le Isole minori. "Di conseguenza, ove la nuova legge sui rifiuti avesse previsto una diversa articolazione degli ATO, la norma regionale sarebbe stata con probabilita' prossima alla certezza, negativamente vagliata in sede di giudizio di compatibilita' costituzionale. "La sua difformita' dalla legge nazionale, sotto tale profilo vincolante, condiziona infatti la potesta' legislativa della Regione siciliana. "Tuttavia, proprio la stessa legge nazionale - ed in specie i commi 5 e 7 dell'art. 200 del D.Lgs. n. 152/2006 - consentono che "Le citta' o gli agglomerati di comuni, di dimensioni maggiori di quelle medie di un singolo ambito, possono essere suddivisi tenendo conto dei criteri di cui al comma 1" e che "Le regioni possono adottare modelli alternativi o in deroga al modello degli Ambiti Territoriali Ottimali" laddove predispongano un piano regionale dei rifiuti che dimostri la propria adeguatezza rispetto agli obiettivi strategici previsti dalla normativa vigente, con particolare riferimento ai criteri generali e alle linee guida riservati, in materia, allo Stato ai sensi dell'articolo 195". "Ne discende che, in sede di elaborazione del Piano Regionale dei rifiuti, potra' essere colta l'opportunita' di applicare modelli organizzativi alternativi, nuovi e diversi, che valorizzino le migliori esperienze pregresse e cioe' che consentano la sopravvivenza dei cosiddetti ATO virtuosi fino ad un numero di quattro: altrimenti, con l'emendamento poi soppresso, si sarebbero ridotti ad uno."

, a cura di Peppe Paino

Data notizia: 4/10/2010

Condividi questo articolo

 


Potrebbero interessarti...



Vetrina immobiliare

Affaccio sul mare Lipari
Vendesi villa Cappero Lipari Vendesi villa Cappero Lipari
650.000
Monolocale con terrazzo Marina Corta Lipari Monolocale con terrazzo Marina Corta Lipari
105.000
Casa indipendente Montegallina Lipari Casa indipendente Montegallina Lipari
280.000
Rustico panoramico Lipari Rustico panoramico Lipari
240.000

Notizie e interviste dalla Capitale

dalla nostra Daniela Bruzzone

Le ricette

Totani ripieni

Dalle nostre ricette ingredienti per 4 persone... scoprile!

Eolie Islands