Al via erogazione buono socio sanitario

Al via erogazione buono socio sanitario PALERMO, 15 apr 2010 (SICILIAE) - Al via l'erogazione del buono socio-sanitario relativo all'anno 2009. L'assessore regionale della Famiglia, delle Politiche sociali e del Lavoro, Lino Leanza, ha firmato il decreto per la programmazione delle risorse e adesso gli uffici potranno procedere alla liquidazione delle somme che sono destinate alle famiglie con disabili non autosufficienti e anziani con oltre settant'anni. Alla Regione sono pervenute 20.917 richieste di assistenza per un intervento economico complessivo di 35.963.000 euro. Quattro milioni di euro erano gia' stati erogati attraverso le risorse del bilancio regionale mentre nelle prossime settimane l'assessorato provvedera' a girare a distretti socio-sanitari e comuni, altri 31.963.000 euro che arrivano dal "fondo nazionale per le non autosufficienze". "E' un atto importante - ha detto Lenza - soprattutto in questo momento di crisi. Vogliamo che la gente non sia sola e, in particolare, ci auguriamo che i piu' bisognosi, i non autosufficienti e gli anziani trovino nelle istituzioni un punto di riferimento. Stiamo cercando di ridefinire le regole affinche' le risorse economiche vadano effettivamente a chi ne ha bisogno. Il nostro obiettivo e' combattere la poverta', aiutare chi non riesce ad arrivare alla fine del mese contrastando con ogni mezzo la disoccupazione". Per il 2010 l'assessore Leanza emettera' la prossima settimana una circolare con la quale saranno stabilite modalita' diverse per la concessione del buono. "L'anno prossimo faremo una piccola rivoluzione - ha spiegato Leanza - Non daremo soldi direttamente alle famiglie ma intendiamo emettere voucher per mezzo dei quali si potranno acquistare servizi per l'assistenza ad anziani e disabili. Si tratta di una sorta di assegno che ogni nucleo familiare potra' utilizzare per pagare prestazioni professionali destinate alle persone non autosufficienti come il trasporto, gli assistenti sociali o gli ausiliari". Nelle prossime settimane, l'assessorato varera' ulteriori benefici indirizzati al sostegno delle categorie piu' svantaggiate: "Stiamo mettendo in circuito - spiega Letizia Di Liberti, dirigente generale del Dipartimento regionale delle Politiche sociali - tutte le risorse economiche che, per vari motivi, erano bloccate. Dopo l'erogazione del buono socio-sanitario, infatti, contiamo di pubblicare a breve altri quattro bandi, per un totale di venti milioni di euro, destinati alle famiglie con piu' di quattro figli, agli ultra 75enni, alla formazione degli assistenti familiari e ai consultori. Sono una serie di interventi che permetteranno alle famiglie in difficolta' di avere un ulteriore sostegno per alleviare le loro spese". fg/idn

, a cura di Peppe Paino

Data notizia: 4/15/2010

Condividi questo articolo

 


Potrebbero interessarti...



Vetrina immobiliare

Rustico Vitusa Quattropani Lipari
Villa indipendente Pianoconte Villa indipendente Pianoconte
350.000
Appartamenti Quattropani Lipari Appartamenti Quattropani Lipari
150.000
Casa indipendente Quattropani Lipari Casa indipendente Quattropani Lipari
260.000
Casa vista mare Pianoconte Lipari Casa vista mare Pianoconte Lipari
590.000

Notizie e interviste dalla Capitale

dalla nostra Daniela Bruzzone

Le ricette

Torta al Cioccolato con Panna Fresca by Marzia Ricca

Dalle nostre ricette ingredienti per 4 persone... scoprile!

Eolie Islands