Dio Eolo o Re Liparo?

Dio Eolo o Re Liparo?

Le isole di uno dei più amati arcipelaghi italiani, si dica prendano il loro nome dal Eolo, Dio re dei venti. Secondo la mitologia greca egli si rifugiò su queste isole e diede loro nome, grazie alla sua fama di mago dei venti. Viveva a Lipari e riusciva a prevedere le condizioni del tempo osservando la forma delle nubi sbuffate da un vulcano attivo, chiaro riferimento a Stromboli.

Grazie a questa abilità, gran parte dei pescatori isolani, che necessitavano di conoscere la probabile evoluzione degli eventi meteorologici, chiesero a Eolo di aitarli. Egli si guadagnò grande popolarità nell'arcipelago e proprio a tal proposito, da semplice principe greco alimentò il mito del dio Eolo, in grado invece di comandare i venti. Il nome di isole Lipari invece deriva, secondo il mito, dal re Liparo, mitico colonizzatore dell'isola, contemporaneo di Eolo. Secondo Plinio, dai greci queste isole venivano chiamate Efestiadi ossia vulcanoidi, e conseguentemente, dai romani, assieme a Aeoliae e Lipari, Volcaniae. Eolie o Lipari… quale miglior posto, per sognare?

di Martina Leone



Data notizia: 10/1/2015

Tags

Eolo - Lipari - tradizioni -



Condividi questo articolo

 


Potrebbero interessarti...



Vetrina immobiliare

Casa indipendente Castellaro Quattropani Lipari
Vendesi terreno con idea progettuale Marina Lunga Vendesi terreno con idea progettuale Marina Lunga
350.000
Casa eoliana Cappero Casa eoliana Cappero
595.000
Casa indipendente Castellaro Quattropani Lipari Casa indipendente Castellaro Quattropani Lipari
365.000
Fabbricato panoramico Lipari Fabbricato panoramico Lipari
120.000

Notizie e interviste dalla Capitale

dalla nostra Daniela Bruzzone

Le ricette

Pasticciotti alla Compòsta di more by Isabella Libro

Dalle nostre ricette ingredienti per 4 persone... scoprile!

Eolie Islands