Parco, i tecnici della Regione a Salina

Parco, i tecnici della Regione a Salina Riceviamo da Christian Del Bono, presidente di Federalberghi e pubblichiamo: Ieri pomeriggio a Salina, i tecnici dell’Assessorato Territorio e Ambiente e le amministrazioni di Leni, Malfa e Santa Marina Salina hanno incontrato la cittadinanza e le associazioni di categoria. In una sala gremita del centro congressi di Malfa, sono state numerose le richieste di chiarimento provenienti dal basso alle quali i tecnici hanno cercato di rispondere con gli argomenti tecnico-giuridici a loro disposizione. Dal dibattito sono emersi alcuni elementi che appare utile rimarcare. Innanzitutto, sembra che a Salina la perimetrazione del parco debba andare a ricalcare quella dell’attuale ZPS, senza quindi l’ “aggravio” di ulteriori vincoli per il territorio e lasciando fuori dal perimetro la zona costiera antropizzata. In seconda istanza, i tecnici hanno garantito il mantenimento dei posti di lavoro per quanti impegnati nell’attuale Riserva Naturale. E’ stato, inoltre, evidenziato che da una gestione Provinciale dell’attuale riserva, il territorio di Salina, per le aree perimetrate, passerebbe sotto la gestione dell’ente Parco, all’interno del quale i tre Comuni dell’isola troverebbero ciascuno una propria rappresentanza assieme al Comune di Lipari. Apertamente favorevole al parco si è dichiarata l’amministrazione di Santa Marina Salina che vede nel parco un’importante opportunità di sviluppo per l’intero arcipelago eoliano. Disponibile anche l’atteggiamento di Malfa. Decisamente più guardingo, invece, e non necessariamente favorevole il Comune di Leni che, a seguito di un’analisi sociopolitica, ha manifestato chiaramente le proprie preoccupazioni per il futuro dei lavoratori impegnati nell’attuale riserva e per i rischi connessi ad un’eventuale perdita di controllo degli abitanti di Salina sul proprio territorio. Appare fuor di dubbio che il parco rappresenta un’opportunità le cui potenzialità saranno massimizzate nella misura in cui saremo in grado di gestirlo al meglio. E’ altrettanto vero che, come ricordatoci dai tecnici dell’Assessorato, il Parco è già stato decretato e verrà istituito dal Ministero, su proposta della Regione, ascoltate le amministrazioni locali. Non perdiamo, quindi, l’occasione di disegnare il nostro parco e confrontiamoci sulle cartografie, sul regolamento e sulla composizione e il funzionamento dell’organo di gestione. Christian Del Bono Presidente Federaberghi Isole Eolie Presidente Federalberghi Isole Minori della Sicilia

, a cura di Peppe Paino

Data notizia: 4/23/2010

Condividi questo articolo

 


Potrebbero interessarti...



Vetrina immobiliare

Rustico panoramico Lipari
Rustico Quattropani isola di Lipari Rustico Quattropani isola di Lipari
290.000
Villa Urbana Lipari Villa Urbana Lipari
1.250.000
Casa indipendente Castellaro Quattropani Lipari Casa indipendente Castellaro Quattropani Lipari
365.000
Vendesi villa Cappero Lipari Vendesi villa Cappero Lipari
650.000

Notizie e interviste dalla Capitale

dalla nostra Daniela Bruzzone

Le ricette

Baccalà al sugo

Dalle nostre ricette ingredienti per 4 persone... scoprile!

Eolie Islands