L'Asp ha adottato l'Atto Aziendale

Gazzetta del Sud È stato ufficialmente adottato l'Atto aziendale dell'Azienda sanitaria provinciale. La novità principale – come informa in un comunicato stampa la stessa Asp – ruota attorno all'istituzione dei Pta (Presidi territoriali di assistenza) e dei Pua (Punti unici di accesso) come snodi fondamentali per il trasferimento sul territorio di alcune competenze ospedaliere erogabili. Nei giorni scorsi erano state critiche le posizioni della Cisl Funzione Pubblica e della Cisl Medici che avevano «stigmatizzato il comportamento dell'azienda per la mancata informazione preventiva» ed evidenziato alcune criticità in alcuni ospedali della provincia. Intano sempre in tema di Atto Aziendale, ma questa volta riferito al Papardo-Piemonte, arriva la nota del Comitato spontaneo "Salvare l'ospedale Piemonte". «Nella relazione esitata dalla direzione generale si fa riferimento alla volontà di individuare l'ospedale Piemonte come punto per l'emergenza-urgenza con il rifacimento e la messa a norma di alcuni padiglioni. Ma tutto questo avverrà – si legge – solo a condizione che si possa accedere a finanziamenti per circa 12 milioni di euro, con tempi imprevedibili. Da qui l'esigenza di mantenere – a parere del Comitato – l'Ospedale Piemonte in vita con le specialistiche esistenti, così come è stato fatto fino adesso, con una deroga ai decreti assessoriali. Affinchè questo avvenga è necessaria una Conferenza dei servizi con l'assessore regionale Russo, il prefetto Alecci, il sindaco Buzzanca e il direttore generale Caruso che si è fatto carico di organizzarla». Intanto restando all'Azienda Papardo-Piemonte da sottolineare il cambio ai vertici del reparto di Neurochirurgia. Con il rinnovo della convenzione con il Policlinico universitario è stato anche sostituito il prof. Giovanni La Rosa, che da lunedì rientrerà al nosocomio universitario. Nonostante i brillanti risultati riportati negli ultimi anni, come dimostrato anche dalle classifiche dell'Agenas. L'unità operativa ha infatti registrato un costante aumento di attività. Al posto del prof. La Rosa arriverà il prof. Francesco Salpietro, già responsabile della Neurochirurgia del Papardo negli anni scorsi.(m.c.)

, a cura di Peppe Paino

Data notizia: 5/16/2010

Condividi questo articolo

 


Potrebbero interessarti...



Vetrina immobiliare

Villetta Tipica S. Margherita Lipari
Casa padronale Lipari Pianoconte Casa padronale Lipari Pianoconte
370.000
Rustico Vitusa Quattropani Lipari Rustico Vitusa Quattropani Lipari
95.000
Rustico Quattropani isola di Lipari Rustico Quattropani isola di Lipari
290.000
Rudere sul mare con progetto Rudere sul mare con progetto
260.000

Notizie e interviste dalla Capitale

dalla nostra Daniela Bruzzone

Le ricette

Gnocchi rucola e cozze by Gianfranco Taranto

Dalle nostre ricette ingredienti per 4 persone... scoprile!

Eolie Islands