Si intitola “Il Paese di Rania” il saggio che Mimmo Del Giudice, giornalista parlamentare, esperto di Islam, ha voluto dedicare alla Giordania e che sta presentando in giro per l’Italia. Stasera alle 18 al “Caffè Letterario” in Via Ostiense l’autore incontrerà colleghi, soci, amici e pubblico proprio per parlare di questa sua ultima creatura. Il saggio-inchiesta, pubblicato da Armando editore, racconta di un Paese non ricco ma ospitale, per il quale lo straniero è culturalmente “benvenuto”.
E’ un paese governato da due sovrani giovani e belli. “Una regina bellissima – scrive Del Giudice – estroversa, ben acculturata, che sa cosa vuol dire saper comunicare e utilizza Youtube e Twitter con l’abilità e la sapienza di un’esperta blogger. Un re moderno, sportivo, di educazione e cultura anglosassone, che ha compiuto gli studi superiori fuori dal Paese natale e che al primo discorso ufficiale, forse anche per l’emozione, non brilla per l’eleganza del suo stile che, di certo, non regge il confronto con la splendida eloquenza di suo padre”. Lui, Abdallah II al-Hashem, lei, Rania al-Yassin. (noi di Lipari ci siamo letteralmente innamorati di Rania durante il soggiorno eoliano dei Reali di Giordania nell'estate scorsa - ndr)
Un paese moderno, in cui però ancora vige il delitto d’onore, punito dal Codice Penale solo con qualche mese di carcere, perché viene riconosciuta l’attenuante dello “stato di furia” dovuto al comportamento della vittima.
Del Giudice racconta la Giordania, ricca di contrasti, moderna, ma tradizionalista, e lo scrittore si sofferma proprio sul fenomeno del delitto d’onore e sulla legge che il Parlamento non vuole modificare, ritenendo immodificabili norme che fanno perno sulla rispettabilità della famiglia.
Molto interessante il saggio di Mimmo Del Giudice, “mancato ambasciatore”, corrispondente da Mogadiscio, vaticanista, capo servizio politico-parlamentare e responsabile della redazione televisiva ANSA-Bloomberg. Oggi Del Giudice è a Roma, nei prossimi giorni sarà a Napoli e nel Sud Italia per presentare “Il Paese di Rania”. Per appassionati, e non, di altre culture.
, a cura di Daniela Bruzzone
Data notizia: 10/12/2010
dalla nostra Daniela Bruzzone
Dalle nostre ricette ingredienti per 4 persone... scoprile!