Gazzetta del Sud
Palermo- La commissione Istruzione del Senato ha approvato, in sede deliberante, il ddl per la salvaguardia del sistema scolastico siciliano che consente il rinnovo del concorso per dirigenti scolastici. Il provvedimento riguarda 416 presidi di scuola in Sicilia, vincitori di un concorso del 2004 i cui esiti erano stati annullati. Il ddl, già approvato alla Camera, è legge. La settima commissione ha varato il disegno di legge presentato alla Camera dalla deputata del Pd Alessandra Siragusa assorbendo quello presentato, a sua volta, a Palazzo Madama, dalla senatrice Simona Vicari.
Questa legge pone rimedio a una situazione complessa creatasi a seguito di sentenze del Consiglio di giustizia amministrativa della Regione, che hanno annullato il concorso ordinario a dirigente scolastico, bandito il 22 novembre 2004, a seguito del ricorso di due insegnanti escluse e successivamente bocciate per altre due volte da commissioni differenti.
"L'approvazione del ddl "salva presidi" - ha commentato il presidente della Regione, Raffaele Lombardo - segna una tappa importante in una vicenda che riguarda un significativo numero di dirigenti scolastici siciliani che potranno finalmente avere riconosciuto, anche per via giuridica, quei meriti che si sono conquistati sul campo con tanti anni di seria e preziosa attività didattica e che una complessa vicenda concorsuale rischiava di far perdere. La scelta della rinnovazione concorsuale pone fine ad una annosa diatriba che avrebbe rischiato di minare il diritto allo studio e il regolare svolgimento dell'anno scolastico".
, a cura di Peppe Paino
Data notizia: 11/24/2010
dalla nostra Daniela Bruzzone
Dalle nostre ricette ingredienti per 4 persone... scoprile!