Sfiducia, non c'è l'accordo sul testo

Gazzetta del Sud Michele Cimino Palermo Opposizione spaccata sulla mozione di sfiducia a Lombardo. Deputati, capigruppo e segretari regionali di Pid, Pdl e Fds, ospiti del gruppo parlamentare di cui sono leader Totò Cuffaro e Saverio Romano, dopo lunga discussione sull'opportunità di presentare una mozione di sfiducia, è questo l'unico punto su cui si sono trovati d'accordo. Lo faranno, ma dopo le feste, sempre che, per allora, siano già stati approvati i documenti finanziari della Regione. Nel frattempo cercheranno di mettersi d'accordo sul testo del documento. C'era, infatti, chi avrebbe voluto limitarsi, come solitamente avviene in questi casi, una secca frase di condanna dell'attività del governo, altri avrebbero voluto giustificare la sfiducia elencando tutti i motivi, sotto il profilo politico e amministrativo, per cui Raffaele Lombardo e il suo governo dovrebbero farsi da parte, restituendo all'elettore la facoltà di scegliere un nuovo presidente, altri ancora avrebbero voluto che un passaggio del testo della mozione fosse dedicato alla vicenda giudiziaria di Lombardo che dal 2005 risulta indagato dalla Procura di Catania nell'ambito dell'inchiesta sui rapporti tra mafia e politica, per cui sono già stati arrestati 47 imprenditori e un deputato del Pid, Fausto Fagone. Quest'ultima proposta, soprattutto a qualche deputato, soprattutto del Fds, è apparsa una forzatura, per cui alla fine è stato deciso che se ne riparlerà dopo l'approvazione del bilancio e della Finanziaria. «Pdl, Pid e Fds saranno uniti», ha assicurato Fabio Mancuso del Pdl, che già nel 2005, quando militava nell'Udc, si era distinto nell'accusare Lombardo, che dell'Udc era il segretario regionale. A conclusione della riunione, ma questa volta non a firma congiunta, come per il comunicato del giorno prima relativo all'annuncio della riunione per predisporre la mozione di sfiducia a Lombardo, Pid e Pdl hanno diffuso dei comunicati per fare il punto sulla situazione. Nel comunicato del Pid, sottoscritto dal capogruppo Rudy Maira e dal segretario Saverio Romano si rifà la storia dell'ultima legislatura, accusando Lombardo di aver fallito su tutti fronti. In quello a firma del capogruppo del Pdl Innocenzo Leontini, si precisa che, prima della mozione di sfiducia, «i gruppi parlamentari del Pdl, del Pid e di Forza del Sud ritengono imprescindibile il rispetto di tre adempimenti: chiusura della finestra legislativa finalizzata ad approvare il ddl sulla proroga dei contratti dei lavoratori precari, entro e non oltre martedì 14 dicembre; esame e approvazione del bilancio e della Finanziaria, entro la fine di dicembre; successiva discussione in Aula di una mozione di sfiducia nei confronti del presidente Raffaele Lombardo che i suddetti gruppi parlamentari presenteranno nei prossimi giorni». «Il centrodestra siciliano – ha commentato il capogruppo del Pd Antonello Cracolici – è davvero irredimibile: anche all'opposizione, continua a dividersi». Per il deputato del Mpa Nicola D'Agostino, comunque, «la mozione di sfiducia a Lombardo non è altro che un tentativo maldestro di una opposizione scollata al suo interno, di una minoranza che porta avanti una iniziativa che ha il sapore della politica retorica. Tutti sanno, infatti, che questa proposta non ha nessuna chance di andare avanti: non è altro che una boutade inventata solo per conquistare un titolo sui giornali». All'Ars, nel frattempo, con la relazione del presidente della commissione Finanze Riccardo Savona, è stata incardinata la discussione generale sul disegno di legge del per il rinnovo del contratto di lavoro ai 23.227 dipendenti precari degli enti locali, al cui interno, col voto favorevole e unanime della commissione Lavoro e della commissione Finanze, è stato inserito un emendamento del Governo, concordato con il ministero del Lavoro, che ne avvia la stabilizzazione. «Ci si avvia – ha commentato l'ex assessore al Lavoro Lino Leanza del Mpa - verso la chiusura della vergognosa stagione del precariato e si ribadisce nell'Isola la necessità di adottare criteri concorsuali definiti, nel rigore, con il blocco delle assunzioni». «Finalmente – ha aggiunto il vice presidente della commissione Lavoro Filippo Panarello – c'è una normativa chiara sul percorso da intraprendere per quella che, di fatto, è la stabilizzazione del personale contrattualizzato negli enti locali e negli enti controllati. Il Pd sta lavorando per mantenere gli impegni, la pagina del precariato deve essere chiusa». L'esame dei singoli articoli avverrà nella seduta di domani, mentre la votazione finale è in programma per il 14 dicembre. A margine dei lavori d'aula, è da registrare l'incontro dell'assessore all'Economia Gaetano Armao con le parti sociali in vista del dibattito sulla Finanziaria e sul bilancio della Regione, per "affrontare con regolarità" i temi dello sviluppo. «Quella che l'Ars si appresta ad esaminare – ha affermato Armao nell'avviare il confronto – è una finanziaria regionale di rigore nella quale, tuttavia, si riservano rilevanti risorse per sostenere lo sviluppo economico e la crescita. Altrimenti non vi saranno prospettive per l'economia siciliana, stante il perdurare della crisi internazionale, che costringe le istituzioni europee a chiedere sacrifici ai propri cittadini». L'assessore ha fra l'altro parlato di «significative risorse da destinare al fondo per le autonomie, eliminando tuttavia elementi discrezionali e spese superflue», di riforme strutturali, quali «la semplificazione amministrativa, la sburocratizzazione e la digitalizzazione della pubblica amministrazione e la riforma dei Consorzi Asi», e di «risorse disponibili da destinare allo sviluppo».

, a cura di Peppe Paino

Data notizia: 12/8/2010

Condividi questo articolo

 


Potrebbero interessarti...



Vetrina immobiliare

Rustico Quattropani isola di Lipari
Rudere con terreno Bagnamare Lipari Rudere con terreno Bagnamare Lipari
195.000
Affaccio sul mare Lipari Affaccio sul mare Lipari
380.000
Villa Urbana Lipari Villa Urbana Lipari
1.250.000
Casa vista mare Pianoconte Lipari Casa vista mare Pianoconte Lipari
590.000

Notizie e interviste dalla Capitale

dalla nostra Daniela Bruzzone

Le ricette

Gnocchi rucola e cozze by Gianfranco Taranto

Dalle nostre ricette ingredienti per 4 persone... scoprile!

Eolie Islands