Scuola Pianoconte, un progetto da leccarsi i baffi

Scuola Pianoconte, un progetto da leccarsi i baffi Comunicato Si è svolto con successo nel plesso scolastico di Pianoconte l’atto conclusivo della prima fase del progetto “Noi e il territorio” curato dai professori Gaetano Megna, Antonella Madilia, Angela Ragini. Le tre classi della scuola media si sono cimentate nella preparazione di alcuni dolci tipici eoliani. Dopo avere ricercato ed imparato le relative ricette e avere procurato gli ingredienti necessari, sotto la sapiente ed esperta guida di due signore del luogo, Michela La Greca e Petrina Cincotta, gli alunni singolarmente a turno, hanno preparato, “modellato e decorato” ben oltre 200 pezzi fra spicchitedda e ‘nacatuli. Utilizzando quindi un piccolo forno elettrico in dotazione alla scuola, è seguita la fase di cottura che ha pervaso i locali della scuola di un caldo e flagrante profumo di pasta di mandorle, cannella, mandarino e vinocotto…. È stata imbandita poi una ricca tavolata quindi, in un clima di festa e composta allegria, si è proceduto alla fase più agognata dai giovani pasticcieri: la degustazione…. All’iniziativa oltre a un gran numero di docenti, ha presenziato il Dirigente Amministrativo, Francesa La Macchia che, avendo apprezzato la validità dell’idea nonché la bontà dei prodotti, si è complimentata con gli organizzatori, ed in particolare col prof. Megna, baluardo storico della scuola, cui è stato riconosciuto il merito di essersi prodigato, anche grazie ai suoi radicati legami con il territorio, per la riuscita di un’iniziativa dal sano sapore antico. Il progetto, come auspicabile, vivrà nuovi momenti di sicuro interesse alla ripresa dell’attività didattica. Con l’occasione, anche a nome degli altri docenti della scuola media di Pianoconte, porgo da tutti i lettori e agli amici eoliani i più sinceri auguri di Buon Natale!!!! Le foto sono dell’alunno Giuseppe D’Arrigo. Prof. Riccardo Lo Schiavo

, a cura di Peppe Paino

Data notizia: 12/22/2010

Condividi questo articolo

 


Potrebbero interessarti...



Vetrina immobiliare

Rustico Vitusa Quattropani Lipari
Casa indipendente con giardino via Barone Lipari Casa indipendente con giardino via Barone Lipari
310.000
Villetta Tipica S. Margherita Lipari Villetta Tipica S. Margherita Lipari
155.000
Rudere con terreno Bagnamare Lipari Rudere con terreno Bagnamare Lipari
195.000
Rustico panoramico Lipari Rustico panoramico Lipari
240.000

Notizie e interviste dalla Capitale

dalla nostra Daniela Bruzzone

Le ricette

Carciofi ripieni

Dalle nostre ricette ingredienti per 4 persone... scoprile!

Eolie Islands