Santa Marina, bocciata proposta elipista

Santa Marina, bocciata proposta elipista Michele Merenda SALINA – Con un voto che bipartisan ha coinvolto domenica scorsa sia la maggioranza che la minoranza, il Consiglio comunale di S. Marina Salina ha bocciato la proposta del sindaco Massimo Lo Schiavo di realizzare un’elisuperficie sul territorio comunale. La votazione ha fatto registrare quattro voti favorevoli contro sette contrari. Tra questi ultimi, anche alcuni appartenenti allo schieramento di maggioranza. Nella proposta si legge che l’elisuperficie più vicina, nel comune di Malfa, dista 7 km. Per raggiungerla, l’unica strada è la S.P. 182 che presenta uno sviluppo fortemente irregolare. Ciò, secondo il contenuto del documento, potrebbe risultare fatale, in quanto occorre procedere con cautela al fine di evitare incidenti. A tal proposito l’Ufficio Tecnico aveva approvato l’utilizzo di elementi prefabbricati modulari in lega d’alluminio per la realizzazione della nuova area, che sarebbe potuta essere quindi smontata in qualsiasi momento. Ma secondo alcuni consiglieri il progetto presentava delle ambiguità che andavano chiarite, soprattutto perché vi era il timore che questa struttura potesse andare a soddisfare esigenze che andavano al di là di quelle sanitarie. Il capogruppo della minoranza, il prof. Marcello Saija, ha proposto di rinviare la questione per gli opportuni chiarimenti. «Purtroppo – ci ha detto Paolo Iannello, Presidente del Consiglio di S. Marina Salina – non sussistevano i tempi tecnici per discutere a settembre-ottobre, come voleva la minoranza. Dovevamo usufruire di un bando che sarebbe scaduto entro questo mese. L’area in questione, in un primo momento, doveva sorgere a Lingua e poi, per ragioni ambientali, è stata spostata vicino zona “Barone”. Avevo proposto di creare un documento congiunto tra tutti i consiglieri, in cui ci si impegnava espressamente ad usare la pista esclusivamente per i soccorsi. Non c’e stato nulla da fare». «È davvero un peccato – ha detto dal canto suo Saija – che la cosa pubblica venga gestita con tanta leggerezza. Esprimo tutta la mia meraviglia per un progetto che ritengo assurdo e che meritava maggiore approfondimento. Sarebbe bastato un po’ di buon senso e una minore arroganza per giungere a risultati migliori e soprattutto condivisi». «Trovo sconvolgente – ha dichiarato il sindaco Massimo Lo Schiavo – che alcuni consiglieri comunali dicano di no ad un’elisuperficie di emergenza. È come sparare sulla croce rossa. L’amministrazione che rappresento ha lavorato costantemente alla realizzazione di quanto previsto nel programma elettorale che ci ha permesso di vincere le elezioni nel 2007. Nel suddetto programma, sottoscritto anche da chi si è opposto alla proposta – ha puntualizzato il sindaco –, era previsto anche questo progetto. Visti anche alcuni casi di emergenza che hanno richiesto in via straordinaria l’utilizzo dell’ex campo sportivo di Lingua (senza che vi fossero tutti i canoni di sicurezza), perché, come hanno detto i medici, “non c’è tempo per arrivare a Malfa”, ho ritenuto necessario proporre al Consiglio l’individuazione dell’area necessaria. Tutto questo – ci ha spiegato Lo Schiavo – anche alla luce del bando regionale del Dipartimento della Protezione Civile, col quale si assegnano delle somme ai comuni per la realizzazione della sopra descritta superficie. Non avrei mia pensato che sterili posizioni ambientaliste o di parte permettessero di non votare positivamente la realizzazione di un servizio di vitale importanza per la nostra comunità. Tra l’altro – ha concluso – mi sono anche reso disponibile a ridiscutere il progetto, purché ciò avvenisse entro una settimana e non si perdesse il finanziamento. Visto che ho trovato solo opposizioni, si è proceduto al voto».

, a cura di Peppe Paino

Data notizia: 7/20/2011

Condividi questo articolo

 


Potrebbero interessarti...



Vetrina immobiliare

Villa Urbana Lipari
Monolocale con terrazzo Marina Corta Lipari Monolocale con terrazzo Marina Corta Lipari
105.000
Casa tipica e rudere con terreno Casa tipica e rudere con terreno
199.000
Fabbricato panoramico Lipari Fabbricato panoramico Lipari
120.000
Rustico Vitusa Quattropani Lipari Rustico Vitusa Quattropani Lipari
95.000

Notizie e interviste dalla Capitale

dalla nostra Daniela Bruzzone

Le ricette

Pesce spada alla siciliana

Dalle nostre ricette ingredienti per 4 persone... scoprile!

Eolie Islands