Lipari-Lettera del dot. Giuseppe Subba al Sindaco Mariano Bruno, alla dott.ssa Giuseppa Malaspina direttrice Inps Messina, alla dott.ssa Rosalba Bongiorno direttrice Agenzia di produzione Inps Milazzo e al dott. Giuseppe Amato direttore sede provinciale Inpdap:
Oggetto: punto cliente INPS-INPDAP.
L’INPS e l’INPDAP svolgono, con cadenza settimanale, servizi previdenziali di grande utilità per i cittadini assicurati, pensionati, imprese e professionisti delle Eolie.
I due presidi sono ospitati in un vano, posto a piano terra dell’edificio comunale ubicato in via Garibaldi di Lipari.
Il locale, in cui operano i funzionari dei due istituti, è paragonabile ad una spelonca squallida per via delle pessime condizioni strutturali, igienico – sanitarie e della confusione che regna all’interno della stanza.
Infatti, oltre ai pochi beni mobili (scrivania, sedie e un elaboratore elettronico), utilizzati per l’espletamento dei servizi, vi sono mobili con ripiani pieni di scartoffie di varia natura ivi compresi toner esauriti che, come è noto, provocano un elevato inquinamento.
Alcuni mesi addietro, nel corso di un incontro con la direttrice dell’agenzia di produzione INPS di Milazzo, dott.ssa Rosalba Bongiorno, la S.V. si era impegnata a mettere in atto gli interventi volti a dare dignità al locale e alla zona di attesa per il pubblico.
Noto, con rammarico e forte disappunto, che la promessa non è stata mantenuta per cui i funzionari dei due istituti e gli utenti dei servizi sono costretti ad operare in condizioni di grande disagio.
Ciò posto, La prego, vivamente, di intervenire, con ogni urgenza per continuare a garantire in loco gli importanti servizi che evitano agli eoliani di affrontare il calvario dei trasferimenti a Milazzo o Messina per via dei pessimi collegamenti marittimi.
In attesa di conoscere le Sue determinazioni, ringrazio e porgo distinti saliti.
Lipari, 20/07/2011.
, a cura di Peppe Paino
Data notizia: 7/20/2011
dalla nostra Daniela Bruzzone
Dalle nostre ricette ingredienti per 4 persone... scoprile!