All'Elba il centro nascita non è stato toccato

All'Elba il centro nascita non è stato toccato Riceviamo da Saverio Merrlino e pubblichiamo: A proposito di chiusura dei centri nascita con meno di 500 parti l'anno perchè imposto dall'OMS. Dopo le isole della Campania scopro che anche all'isola d'Elba, all'ospedale di Portoferraio, il numero di parti nell'anno 2010 sono stati 210 (dato fornito dall'USL di Livorno). Due pesi e due misure o.....CORRETTAMENTE in Toscana comprendono che le isole non possono essere assimilate, per alcuni servizi, specialmente quelli essenziali, alla terraferma? Convinto, da sempre, che difendere e lottare per i diritti civili e costituzionale è morale e legittimo e visto che altri, demandati a tutelare la salute pubblica in questo nostro comune sono, inspiegabilmente, "in religioso silenzio", vorrei chiedere agli amici avvocati iscritti al nostro gruppo "Voglio nascere a Lipari ma forse non potrò più farlo" e anche a quelli non iscritti ma che condividono questa nostra legittima civile rivendicazione, se ci sono gli estremi giuridici per presentare un ricorso al TAR contro la decisione della Regione Sicilia - Assessorato alla Sanità - di chiudere il Centro Nascite all'Ospedale di Lipari nonostante le tante peculiarità e le difficoltà che le isole, in quanto tali, presentano. Mi piacerebbe conoscere l'opinione degli amici legali e di chiunque vuole contribuire al dibattito. Saverio Merlino

, a cura di Peppe Paino

Data notizia: 8/2/2011

Condividi questo articolo

 


Potrebbero interessarti...



Vetrina immobiliare

Appartamento ristrutturato vista mare Acquacalda
Casa eoliana Cappero Casa eoliana Cappero
595.000
Appartamenti Quattropani Lipari Appartamenti Quattropani Lipari
150.000
Affaccio sul mare Lipari Affaccio sul mare Lipari
380.000
Vendesi villa Cappero Lipari Vendesi villa Cappero Lipari
650.000

Notizie e interviste dalla Capitale

dalla nostra Daniela Bruzzone

Le ricette

Totani ripieni

Dalle nostre ricette ingredienti per 4 persone... scoprile!

Eolie Islands