Riceviamo dal consigliere Pietro Lo Cascio la mozione firmata anche dai colleghi Sardella e Lauria e votata nel consiglio all'unanimità sulla messa in sicurezza del porto di Filicudi:
Mozione su lavori di “messa in sicurezza” dello scalo di Filicudi Porto
VISTA la notizia pubblicata su “Gazzetta del Sud” del 12 agosto 2011, che documenta dettagliatamente quanto verificatosi a Filicudi Porto nel settore di testata della banchina, interessata dalla recente collocazione di cassoni nell’ambito dei lavori di “messa in sicurezza” dello scalo a opera del Genio Civile Opere Marittime e per conto del Comune di Lipari, dove in seguito a una modesta mareggiata si è verificato uno “smottamento” alla base dei cassoni così come posizionati e parte degli stessi è precipitata in mare;
VISTI i numerosi appelli lanciati da operatori commerciali, turistici e abitanti dell’isola in merito alla fattibilità e all’effettiva utilità delle opere sopra citate, e in particolare 1) la lettera dei comandanti delle unità mercantili in servizio sulle linee da e per Filicudi, inviata un paio di anni fa al Genio Civile OO.MM., 2) la lettera inviata il 17/07/2011 a S.E. il Prefetto di Messina, al Presidente della Regione Siciliana e al Genio Civile OO.MM., 3) l’esposto presentato dal “Comitato attività commerciali e cittadini di Filicudi” il 26/07/2011 alla Procura Regionale della Corte dei Conti, 4) la lettera del consigliere comunale Pietro Lo Cascio il 16/08/2011 a S.E. il Prefetto di Messina, al sindaco di Lipari e al Presidente della Commissione consiliare straordinaria sulla Portualità, consigliere Adolfo Sabatini;
VISTO il permanere della situazione così come descritta negli articoli di stampa e in considerazione del concreto rischio che la stessa comporta per l’accessibilità dello scalo non solo nell’immediato, ma a medio e lungo termine, con grave danno per la comunità, il diritto alla continuità territoriale e l’economia locale;
con il presente ORDINE DEL GIORNO
Il Consiglio Comunale chiede l’immediata convocazione del R.U.P. per i lavori di messa in sicurezza dello scalo di Filicudi Porto, allo scopo di fornire adeguata informazione e relazione sullo stato dei lavori e su quanto si è verificato nel corso dell’esecuzione degli stessi, e di chiarire quali siano stati i passaggi tecnico-amministrativi che hanno portato alla scelta dell’attuale assetto progettuale in variante delle previsioni originarie, ai motivi che hanno determinato il rinvio dei lavori, il cui avvio risultava previsto per il 13/03/2008 e la cui conclusione per il 13/03/2009, nonché la decisione di avviare gli stessi nel luglio di quest’anno, pur consapevoli del disagio procurato da lavori portuali effettuati nello scalo principale nel pieno della stagione turistica;
intende altresì impegnare il Sindaco di Lipari e i funzionari degli uffici di competenza a un’urgente verifica tecnica per fare luce sulla correttezza di esecuzione dei lavori così come fino ad oggi realizzati, con particolare riferimento alle modalità di collocazione, ancoraggio e riempimento dei cassoni, e alla tipologia dei cassoni utilizzati; di provvedere a inoltrare alla Procura Regionale della Corte dei Conti e agli Enti tecnici di competenza i risultati di tale verifica qualora si ravvedano difformità dalle previsioni progettuali.
, a cura di Peppe Paino
Data notizia: 8/25/2011
dalla nostra Daniela Bruzzone
Dalle nostre ricette ingredienti per 4 persone... scoprile!