Quei parti frettolosamente spostati fuori

Quei parti frettolosamente spostati fuori Lipari- Dopo la giornata dell’orgoglio, il sit-in all’ospedale continua, anche dopo le dichiarazioni del commissario dell’asp 5 Francesco Poli il quale ha annunciato che a Lipari si continuerà a partorire, con tanto di ginecologici-chirurghi e ostetrici all’altezza, ma solo se ci saranno le condizioni di sicurezza per la mamma e per il nascituro. L’intervista è stata ascoltata, quasi vivisezionata , ieri sera dal comitato di protesta e dal Sindaco, all’aperto, al riparo del gazebo, nel viale del nosocomio . E’ stato deciso di andare avanti e chiedere , in ogni caso, il punto nascita, con tutto quello che comporta, anche se probabilmente non lo concederanno. Una richiesta motivata dalle statistiche degli ultimi anni e dei parti, secondo le valutazioni fatte, frettolosamente spostati sulla terraferma. In sostanza si chiede un punto nascita per responsabilizzare i medici che lavoreranno all’ospedale di Lipari. Medici che negli ultimi anni, anche con le loro insicurezze, hanno provocato la situazione attuale. Di certo c’è che meglio di prima sicuramente, si starà, anche senza il punto nascita.

a cura di Peppe Paino

Data notizia: 10/8/2011

Condividi questo articolo

 


Potrebbero interessarti...



Vetrina immobiliare

Fabbricato diviso in quattro appartamenti
Casa Chiesa Vecchia Quattropani Casa Chiesa Vecchia Quattropani
265.000
Vendesi fabbricato Acquacalda Lipari Vendesi fabbricato Acquacalda Lipari
220.000
Ville sul mare Capistello Lipari Ville sul mare Capistello Lipari
1.800.000
Rustico Vitusa Quattropani Lipari Rustico Vitusa Quattropani Lipari
95.000

Notizie e interviste dalla Capitale

dalla nostra Daniela Bruzzone

Le ricette

Pasticciotti alla Compòsta di more by Isabella Libro

Dalle nostre ricette ingredienti per 4 persone... scoprile!

Eolie Islands