Questi, nel dettaglio, i "progetti obiettivo" programmati (in maiuscolo gli ambiti di intervento).
CURE PRIMARIE:
- Assistenza h 24 e riduzione degli accessi impropri al PS e miglioramento della rete assistenziale. Somma programmata: 6.880.000 euro.
- Potenziamento della gestione integrata delle patologie croniche sul territorio. Somma programmata: 3.000.000 euro.
- Potenziamento dell'assistenza pediatrica sul territorio. Somma programmata: 4.730.000 euro.
- Sperimentazione di un programma di Telemedicina e teleassistenza nella gestione dei pazienti cronici complessi. Somma programmata: 1.200.000 euro.
- Continuita' delle cure in un sistema integrato. Somma programmata: 1.000.000 euro.
NON AUTOSUFFICIENZA
- Accesso unico al sistema delle prestazioni sociosanitarie (PUA).
Somma programmata: 1.000.000 euro.
- Assistenza ai pazienti affetti da malattie neurologiche degenerative e invalidanti (comunicatori). Somma programmata: 954.024 euro.
- Potenziamento del sistema delle cure domiciliari. Somma programmata: 10.500.000 euro.
- Potenziamento delle UVA nelle Asp. Somma programmata: 954.000 euro.
PROMOZIONE DI MODELLI ORGANIZZATIVI E ASSISTENZIALI DEI PAZIENTI IN STATO VEGETATIVO CRONICO
- Potenziamento del modello organizzativo e gestionale di strutture di accoglienza e di assistenza domiciliare per pazienti in stato vegetativo e di minima coscienza. Somma programmata: 3.000.000 di euro.
CURE PALLIATIVE E TERAPIA DEL DOLORE - Potenziamento della Rete regionale cure palliative. Somma programmata: 2.670.122 euro.
- Potenziamento rete regionale di Terapia del dolore. Somma programmata: 2.100.000 euro.
INTERVENTI PER LE BIOBANCHE DI MATERIALE UMANO - Biobanca oncologica. Somma programmata: 460.000 euro.
- Cellule staminali. Somma programmata: 250.000 euro.
SANITA' PENITENZIARIA
- Pratiche innovative per il superamento dell'OPG. Somma programmata: 380.000 euro.
- Sicilia free: ricerca azione per il superamento dell'OPG. Somma programmata: 120.000 euro.
ATTIVITA' MOTORIA ANZIANI
- Attivita' motoria per prevenzione malattie croniche e mantenimento efficienza fisica anziani. Somma programmata: 100.000 euro.
TUTELA DELLA MATERNITA' E PROMOZIONE DELL'APPROPRIATEZZA DEL PERCORSO NASCITA
- Accreditamento punti Unicef e parto in analgesia. Somma programmata: 750.000 euro.
- Razionalizzazione della Pediatria per garantire la sicurezza dei bambini in ospedale. Somma programmata: 1.000.000 euro.
MALATTIE RARE
- Realizzazione e attivazione delle procedure per la gestione delle Malattie rare - Consolidamento registro regionale. Somma programmata: 200.000 euro.
- Attivazione dei Centri afferenti alla rete regionale per le malattie rare. Somma programmata: 1.454.024 euro.
VALORIZZAZIONE DELL'APPORTO DEL VOLONTARIATO - Programma "Paziente esperto e consapevole", formazione di promotori di salute per la gestione efficace efficiente e patient - centred delle patologie croniche. Somma programmata: 350.000 euro.
- Implementazione coordinata di programmi di Audit Civico applicato ai servizi territoriali. Somma programmata: 100.000 euro.
- Predisposizione di piani di intervento da affidare alle ODV.
Somma programmata: 50.000 euro.
RIABILITAZIONE
- Struttura balneare per diversa normalita' motoria, psichica ed intellettivo - cognitiva. Somma programmata: 188.500 euro.
- Riabilitazione psicologica nei reparti critici. Somma programmata: 2.000.000 euro.
- "L'ospedale va dal paziente": l'esperienza della domiciliarizzazione. Somma programmata: 1.200.000 euro.
- Odontoiatria riabilitativa per disabili. Somma programmata: 739.517 euro.
- Definizione di un programma di intervento "sanitario preventivo riabilitativo" per le persone sorde. Somma programmata: 200.000 euro.
SALUTE MENTALE
- Presa in carico dei disturbi mentali nella persona anziana - Attivazione di centri territoriali di Psicogeriatria afferenti al DSM. Somma programmata: 1.170.000 euro.
- Interventi terapeutico-riabilitativi integrati - TIPS Servizio Comunitario di inclusione socio-lavorativa del paziente con grave patologia mentale. Somma programmata: 230.000 euro.
- "Cittadinanza e liberta'". Somma programmata: 400.000 euro.
- Valutazione dei sistemi di cura per minori esposti ad effetti di esperienze sfavorevoli affettive. Spesa programmata: 100.000 euro.
- Centro semiresidenziale per il disturbo alimentare ossessivo - compulsivo. Spesa programmata: 200.000 euro.
PIANO NAZIONALE DELLA PREVENZIONE - Politiche di prevenzione dell'HIV. Spesa programmata: 250.000 euro.
- Piano regionale della prevenzione. Spesa programmata: 12.300.000 euro.
- Attuazione del documento programmatico "Guadagnare salute, rendere facili le scelte salutari". Spesa programmata: 200.000 euro.
- Piano prevenzione in agricoltura selvicultura 2010 - 2012.
Spesa programmata: 1.407.894 euro.
- Piano regionale di Prevenzione in Edilizia 2010 - 2012. Spesa programmata: 1.565.185 euro.
- Emersione delle malattie professionali in Sicilia 2010 - 2012.
Spesa programmata: 526.921 euro.
- Healthy spine: progetto pilota per un approccio integrato di Back School e Shiatsu per il personale sanitario. Spesa programmata: 50.000 euro.
- Implementazione e supporto REACH. Spesa programmata: 360.000 euro.
- Sorveglianza infortuni mortali. Spesa programmata: 250.000 euro.
- Costituzione dell'Osservatorio regionale sugli infortuni e le malattie professionali. Spesa programmata: 250.000 euro.
- Verifiche periodiche apparecchi di sollevamento e apparecchiature a pressione. Spesa programmata: 438.000 euro.
a cura di Peppe Paino
Data notizia: 11/12/2011
dalla nostra Daniela Bruzzone
Dalle nostre ricette ingredienti per 4 persone... scoprile!