Corrieri ancora su suolo pubblico e procacciamento

Riceviamo da Daniele Corrieri e pubblichiamo: A proposito di suolo pubblico e procacciamento. Consigli e appunti: Domando all’ Assessore Lauria se l’ordinanza sul procacciamento datata 2007 limitata ai porti, verrà estesa su tutto il territorio. Se cosi non fosse basterà mettersi a distanza di un mt dall'area portuale e sei in regola. Seconda cosa: a prescindere dal procacciamento, abbiamo un abuso nel “Volantinaggio”; lo stesso può essere fatto esclusivamente da società con titolo e servizi del settore. Quindi quali provvedimenti si intendono prendere per l'attività abusivo? In quanto all’isola pedonale non vorrei mai che sia a discapito di pochi : da sempre molti bar e in particolar modo negozi di souvenir e ogni genere occupano i marciapiedi, poi non so se con concessione di suolo pubblico o meno. Il regolamento prevede che sul marciapiede venga lasciato lo spazio per il passaggio ai pedoni , ma anche se fosse dato è matematico che il pedone non abbia il proprio spazio. Consideriamo anche che molti di questi oltre a occupare il marciapiede piazzano sedie e panchine in mezzo alla strada; spero che anche li vengano prese misura di sorveglianza. Concludo e mi auguro che gli spazi sui marciapiedi non vengano dati specie per le vie del corso, il tutto per decoro al nostro centro e alle varie vie delle nostre isole. Tornando al procaccio spero che l’assessore trovi la cooperazione della Capitaneria di porto. Col caos degli imbarchi vediamo quanto tempo hanno da dedicare a questo tentato “fermo procaccio”, ovviamente essendo che non esistono figli e figliastri il tutto deve essere esteso su tutte le isole in particolar modo su Vulcano e Stromboli. Quante persone serviranno, vigili urbani compresi? Staremo a vedere. Un ultima nota, l’ordinanza del divieto di procaccio va modificata ed estesa a tutto il territorio escludendo chi ne ha titolo. Appunto, i procacciatori d’affari o meglio definiti agenti di Commercio possono farlo con relativo mandato mono o pluri mandatario. Il nostro Sindaco dovrebbe saperlo.

a cura di Peppe Paino

Data notizia: 6/6/2012

Condividi questo articolo

 


Potrebbero interessarti...



Vetrina immobiliare

Casa tipica eoliana Montegallina Lipari
Villetta Tipica S. Margherita Lipari Villetta Tipica S. Margherita Lipari
155.000
Casa tipica e rudere con terreno Casa tipica e rudere con terreno
199.000
Vendesi fabbricato Acquacalda Lipari Vendesi fabbricato Acquacalda Lipari
220.000
Casa Schiccione Pianoconte Lipari Casa Schiccione Pianoconte Lipari
168.000

Notizie e interviste dalla Capitale

dalla nostra Daniela Bruzzone

Le ricette

Pàccheri al Ragù di Triglia by Marco Miuccio

Dalle nostre ricette ingredienti per 4 persone... scoprile!

Eolie Islands