L'importanza faunistica del pantano di Vulcano

COMUNICATO STAMPA: Il pantano di Vulcano e la sua importanza faunistica in un recente articolo scientifico. Sull’ultimo numero de “Il Naturalista Siciliano” (n. 36, fascicolo 1 del 2012), la rivista scientifica edita dalla Società Siciliana di Scienze Naturali, è apparso un articolo a firma di Pietro Lo Cascio intitolato “Il Pantano dell’Istmo di Vulcano: dati storici e avifaunistici su un ecosistema umido costiero circumsiciliano”. Nel contributo viene esaminata sia l’evoluzione del piccolo stagno, sopravvissuto alla massiccia espansione edilizia che a partire dagli anni Sessanta del XX secolo ha sensibilmente interessato l’area dell’Istmo, sia la sua straordinaria importanza per l’avifauna svernante e migratoria, sulla scorta di dati ornitologici raccolti dall’autore e da altri collaboratori nel corso dell’ultimo decennio; viene inoltre discussa l’importanza della conservazione di questo habitat umido, uno dei due oggi esistenti nell’arcipelago, che deve costituire un obiettivo primario nell’ambito della tutela e della valorizzazione del patrimonio ambientale e naturale delle Eolie. Ritenuto – spesso esageratamente – un fastidioso focolaio di zanzare, lo stagno – incluso nella Zona a Protezione Speciale ITA 030044 – rappresenta invece un’importante elemento di attrazione per il turismo naturalistico-ambientale, dove con alcune misure di facile realizzazione sarebbe possibile mantenere le caratteristiche maggiormente espressive del sito, attenuando la presenza di insetti molesti e trasformandolo in una risorsa per l’isola e per i suoi abitanti. A breve sarà disponibile e scaricabile la versione pdf dell’articolo sul sito dell’associazione Nesos, www.nesos.org.

a cura di Peppe Paino

Data notizia: 6/21/2012

Condividi questo articolo

 


Potrebbero interessarti...



Vetrina immobiliare

Rustico panoramico Lipari
Rudere con terreno Serrofico Quattropani Lipari Rudere con terreno Serrofico Quattropani Lipari
390.000
Casa indipendente Valle Muria Lipari Casa indipendente Valle Muria Lipari
340.000
Rustico Quattropani isola di Lipari Rustico Quattropani isola di Lipari
290.000
Casa storica Lipari Casa storica Lipari
390.000

Notizie e interviste dalla Capitale

dalla nostra Daniela Bruzzone

Le ricette

Pàccheri al Ragù di Triglia by Marco Miuccio

Dalle nostre ricette ingredienti per 4 persone... scoprile!

Eolie Islands