Riceviamo da Giovanni Giardina e pubblichiamo:
Turi Zappala’, poeta siciliano e’ nato a Nicolosi CT il 24-05-1914 e si e’ spento il 28-12-1993.
Molte sono state le opere da lui scritte e altrettanti i riconoscimenti ricevuti. Tra le moltissime opere da lui realizzate ne voglio ricordare una che e’ stata premiata al concorso “Tutti i dialetti d’Italia”, a Valverde il 27-09-1981
U ruvettu ! di Turi Zappala’
Na macchia di ruvettu nasci sula,
nuddu a simína e nuddu l’ha chiantata
nuddu na sbrizza d’acqua dda ci scula
sulu quannu chiovi è abbivirata.
Nun sicca mai , mancu s’e’ bruciatu
è tuttu spini e nun si fa tuccari,
è ancora peggiu du filu spinátu
unni c’è iddu nun si pó passari.
Si i miriddi* nn’amu a manciari,
chi ‘n’guanti ci amu a ghiri cumu e rizzi,
perciò e megghiu di lassalli stari,
pi falli manciari e merri* e a li marvizzi.
Pari ca ti dici : Cu mmia ci appizzi,
u campagnolu c’o cummatti assai
e ‘nta na cerza* cu li caddarizzi*,
s’incudduría e nun mori mai.
Iò o ruvettu l’apparagonái,
a l’omu stortu, senza cuscenza,
ca punci o prossimu e fa tanti uai,
e certi voti nun scunta sintenza.
Razza sarvaggia è la so simenza,
ca nasci e forsi ‘un’è vattiata,
pu munnu è a cchiù tinta pistilenza
e nun crepa , ca forti è arradicata
E mori ca a campári si siddia,
ed è chiaciutu di tutti cu rispiettu,
ma si mori un briganti o na spia,
nun chiancímu , fu simenza di ruvettu !
N. B. miriddi*= le more. merri * = i merli. cerza*=quercia. caddarizzi*= le palline dei semi di quercia.
Lipari 07-08-2012
Giovanni Giardina
a cura di Peppe Paino
Data notizia: 8/7/2012
Casa vista mare Pianoconte Lipari
Rustico Vitusa Quattropani Lipari
Vendesi terreno con idea progettuale Marina Lunga
Casa indipendente con giardino via Barone Lipari
dalla nostra Daniela Bruzzone
Dalle nostre ricette ingredienti per 4 persone... scoprile!