Lipari: c’è un mondo sommerso…2° Parte

Lipari: c’è un mondo sommerso…2° Parte

Un’importante scoperta archeologica è stata portata a termine negli scorsi anni dagli archeologi della Soprintendenza del Mare della Sicilia, durante una delle numerose attività di monitoraggio e tutela del patrimonio sommerso.

Le indagini hanno fatto ipotizzare la presenza a 10 metri di profondità di una struttura dotata di grande costituito da colonne del diametro di 1,20 metri. Formato da colonne, in basalto locale, che poggiano su un basamento, probabilmente in marmo bianco. La possente struttura appare costruita in opus cimentum con pietre di grosse dimensioni che confermerebbe la datazione risalente all’età romana repubblicana del monumento.

Probabilmente questo edificio corrisponde con una fase di ricostruzione intensa della città nel corso del II sec a.C, attestato da 7 strade ritrovate a terra nella città bassa, con uno o due strade principali. La natura dell’edificio è ancora difficile da definire. Potrebbe trattarsi di un portico posizionato su un molo portuale o di un edificio pubblico o sacro in zona portuale, come farebbe pensare il ritrovamento di una grande quantità di ceramica raccolta sul posto, databile infatti tra il II ed il I sec.a.C.


di Rosa Maria Ciulla



Data notizia: 3/31/2016

Tags

scoperta - archeologia - immersioni -



Condividi questo articolo

 


Potrebbero interessarti...



Vetrina immobiliare

Vendesi terreno con idea progettuale Marina Lunga
Vendesi villa Cappero Lipari Vendesi villa Cappero Lipari
650.000
Casa indipendente con giardino via Barone Lipari Casa indipendente con giardino via Barone Lipari
310.000
Vendesi terreno con idea progettuale Marina Lunga Vendesi terreno con idea progettuale Marina Lunga
350.000
Casa indipendente Quattropani Lipari Casa indipendente Quattropani Lipari
260.000

Notizie e interviste dalla Capitale

dalla nostra Daniela Bruzzone

Le ricette

Zuppa di pesce

Dalle nostre ricette ingredienti per 4 persone... scoprile!

Eolie Islands