Riceviamo da Daniele Corrieri e pubblichiamo:
Oggi , telefonicamente, ho scoperto che...la Compagnia delle Isole fa sul serio!
Ritorniamo in Italia!
Ho appreso che dei dieci mezzi (aliscafi) sette sono quasi in buone condizioni; tre sono da sistemare ed entro fine anno saranno messi a norma e in piena efficienza.
Quali progetti? Dal 2013, cinque corse settimanali con navi veloci da Napoli per le Eolie a tariffe inferiori all’aliscafo che vanno dal 30 al 40%, il tutto per poter meglio collegare Lipari con Napoli e soprattutto con Fiumicino e Roma, quindi più movimento turistico più trasporti veloci. I passeggeri provenienti da Napoli a Lipari troveranno l'aliscafo che li porterà anche nelle altre isole. Ricordo che la nave veloce impiega circa 4 ore per raggiungere le Eolie.
In cantiere pacchetti sconto per i non residenti per il fine settimana, andata e ritorno con aliscafo. Prezzo come i residenti? Segreto.. ma io lo so!
In aggiunta si rafforzeranno i servizi di pulizia sui mezzi, si farà in modo che ad ogni arrivo aliscafo sul porto principale, lo stesso venga pulito velocemente.
Verrà costituito a Lipari un centro di accoglienza per i passeggeri sia su Lipari sia su Milazzo, si valuta anche su Napoli.
E’ solo l’inizio? Non credo.
Lipari ha battuto un primo colpo ma non è politico. E' frutto di qualche critica e nello stesso tempo dei consigli degli ultimi tempi dati a mezzo stampa?
Attendo smentite o conferme.... ma vedrete che come sempre riesco ad avere le anteprime
a cura di Peppe Paino
Data notizia: 9/13/2012
dalla nostra Daniela Bruzzone
Dalle nostre ricette ingredienti per 4 persone... scoprile!