Stromboli, fondale livellato

Stromboli- Conclusi i lavori a Stromboli, nel molo lato nord di Scari, a cura dell’Impresa di Carmelo Letizia, con l’ausilio del grosso mezzo per lavori portuali “Adriatico” della Ditta Scuttari. Si è trattato del livellamento, del fondali prospiciente l’attracco , per permettere, nuovamente, ai mezzi di linea, di poter compiere operazioni di ormeggio con lo sbarco ed imbarco dei passeggeri. Il fondale, in pratica, da 3 metri ed 80 di profondità è stato portato a 6 metri e 50. Ma grazie all’impresa Scuttari di Chioggia, che stava realizzando importanti opere nell’ambito della messa in sicurezza dei porti di Lipari, quali Marina Corta e Sottomonastero, ma che è stata costretta a due stop forzati, per i noti ritrovamenti archeologici , che hanno in qualche modo interessato entrambi i cantieri, alcuni interventi sono stati possibili proprio per la presenza dei mezzi della ditta specializzata. Oltre che a Stromboli, infatti , l’Adriatico è intervenuto anche a Panarea, dove ha permesso, con la rimozione di sabbia e altro, la posa del cassone per il prolungamento del molo, accelerando, quindi, i lavori che stanno creando notevoli disagi per la concomitanza con l’arrivo della stagione turistica. Infine a Gelso, sempre per lavori di messa in sicurezza, si è reso necessario l’impiego dell’Adriatico, per rimuovere alcuni blocchi di cemento e altro materiale, poggiato sul fondale della località portuale. Tutti problemi risolti grazie all’impiego del motopontone “Adriatico” un mezzo dotato di escavatore da 30 tonnellate, in grado di effettuare lavori che richiedono notevoli sforzi. Intanto la ditta Scuttari ha chiesto al comandante di Porto di Lipari, Luca Politi, il massimo impegno affinché si possa individuare un tratto di mare dove poter posizionare i tre cassoni già realizzati al bacino di Oristano, e destinati a Sottomonastero. L’impresa infatti, essendo i cassoni già pronti, paga per ogni giorno di ricovero in più al bacino. Ha quindi chiesto di poter provvedere al loro trasferimento, previa l’individuazione di un area dove poterli ricoverare, in sicurezza, in attesa del loro futuro posizionamento.

, a cura di Tiziana Medda

Data notizia: 7/8/2008

Condividi questo articolo

 


Potrebbero interessarti...



Vetrina immobiliare

Casa indipendente con giardino via Barone Lipari
Casa indipendente Valle Muria Lipari Casa indipendente Valle Muria Lipari
340.000
Fabbricato diviso in quattro appartamenti Fabbricato diviso in quattro appartamenti
480.000
Vendesi fabbricato Acquacalda Lipari Vendesi fabbricato Acquacalda Lipari
220.000
Rudere con terreno Serrofico Quattropani Lipari Rudere con terreno Serrofico Quattropani Lipari
390.000

Notizie e interviste dalla Capitale

dalla nostra Daniela Bruzzone

Le ricette

Zuppa di pesce

Dalle nostre ricette ingredienti per 4 persone... scoprile!

Eolie Islands