Rosa e l'inquisizione per Sallusti

Rosa e l'inquisizione per Sallusti Riceviamo da Giovanni Rosa e pubblichiamo: Inquisizione moderna. Il periodo storico cosiddetto della “inquisizione” riporta fatti di atrocità verso persone spesso colpevoli soltanto di aver espresso considerazioni in ordine a potentati ecclesiastici. Evito di ricordare i nomi di “infami” inquisitori che riuscivano, con la tortura a far firmare dichiarazioni di colpevolezza e far ricadere sull'inquisito la pena prescritta dal codice fino alla pena del rogo. Nello Stato moderno esistono due tipi di diritto. Riporto da wikipedia: Diritto positivo:Il Diritto positivo (jus in civitate positum) è il diritto vigente in un determinato ambito politico-territoriale in un determinato spazio di tempo, posto dal potere sovrano dello Stato mediante norme generali ed astratte contenute dalle "leggi", nonché disposizioni concrete ed individuate di carattere "regolamentare-amministrativo". Diritto Naturale: Il diritto naturale è una teoria giuridica che postula l’esistenza di un insieme di princìpi della natura umana, i quali si presentano in natura come eterni e immutabili nel tempo. (es. non uccidere...regole di etica sociale....ecc). Il legislatore deve tener conto di non emanare leggi che contrastino con il diritto naturale ma altrimenti “chi deve applicare le leggi DOVREBBE tenere in debito conto ”il diritto etico di rispetto della persona. Scrivo queste note contro la VERGOGNA di coloro che hanno condannato un inquisito per un fatto da lui non compiuto sulla base di leggi inquisitorie applicate in contrasto con il DIRITTO naturale di rispetto della persona. Il Dott. Sallusti è stato messo al “rogo” da potentati intoccabili. La mia solidarietà va anche a tutti coloro che sono colpiti da una giustizia forte con i deboli e debole con i potenti. Giovanni Rosa

a cura di Peppe Paino

Data notizia: 11/26/2012

Condividi questo articolo

 


Potrebbero interessarti...



Vetrina immobiliare

Rudere con terreno Bagnamare Lipari
Fabbricato diviso in quattro appartamenti Fabbricato diviso in quattro appartamenti
480.000
Villetta Tipica S. Margherita Lipari Villetta Tipica S. Margherita Lipari
155.000
Vendesi fabbricato Acquacalda Lipari Vendesi fabbricato Acquacalda Lipari
220.000
Vendesi fabbricato vista mare Acquacalda Lipari Vendesi fabbricato vista mare Acquacalda Lipari
250.000

Notizie e interviste dalla Capitale

dalla nostra Daniela Bruzzone

Le ricette

Giggi al vino cotto

Dalle nostre ricette ingredienti per 4 persone... scoprile!

Eolie Islands