Sicilia, crolla il mercato immobiliare

(ANSA) - PALERMO, 30 NOV - Crolla il mercato immobiliare in Sicilia. Negli ultimi sei mesi le transazioni sono diminuite del 25 per cento con un trend in picchiata. E' quanto emerge da uno studio dell'Agenzia del Territorio. In linea con il tasso tendenziale nazionale (-22,6%), il volume di scambio registrato in Sicilia, pari a 16.023 transazioni, nel primo semestre 2012 si riduce di un quarto (-25,4%) rispetto allo stesso periodo del 2011 e della metà rispetto ai valori registrati a giugno del 2006 (-47,7%). In particolare, dall'analisi della distribuzione provinciale delle compravendite risulta, per tutte le province siciliane, una riduzione del numero di transazioni con variazioni percentuali negative minori per le province di Agrigento (-12,1%) e Caltanissetta (-15,3%) e superiori al 30% per le province di Messina e Ragusa. A giugno il volume di scambio complessivo in Sicilia è assorbito per il 46% dalle province di Palermo e Catania, per il 30% dalle province di Messina, Agrigento e Siracusa e per il 24% dalle altre province, tra cui Enna che assorbe solo il 3,2%. Le province con maggior numero di transazioni restano ancora Palermo (3.885), Catania (3.471) e Messina (2.089), mentre per tutte le altre, le quote di mercato non superano 1.500. (ANSA).

a cura di Peppe Paino

Data notizia: 12/2/2012

Condividi questo articolo

 


Potrebbero interessarti...



Vetrina immobiliare

Rudere Tivoli Quattropani Lipari
Primo piano casa vico Bezzecca Lipari Primo piano casa vico Bezzecca Lipari
178.000
Villa indipendente Pianoconte Villa indipendente Pianoconte
350.000
Casa eoliana Cappero Casa eoliana Cappero
595.000
Villa Urbana Lipari Villa Urbana Lipari
1.250.000

Notizie e interviste dalla Capitale

dalla nostra Daniela Bruzzone

Le ricette

Spaghetti alla strombolana

Dalle nostre ricette ingredienti per 4 persone... scoprile!

Eolie Islands