Gazzetta del sud
Palermo- Soddisfazione fra i vertici di Anci Sicilia per la decisione del governo regionale di prorogare al 30 settembre il termine per l'approvazione degli statuti dei consorzi Ato, in accoglimento dell'invito scaturito a conclusione del dibattito svoltosi mercoledì scorso all'Ars. Inizialmente, infatti, il decreto di rimodulazione degli Ato per la raccolta e lo smaltimento dei rifiuti, istituiti nel 2005 in recepimento di una iniziativa del governo centrale su scala nazionale, prevedeva che gli statuti fossero approvati entro il 5 agosto. Il posticipo della scadenza, peraltro, era stato sollecitato, con una lettera indirizzata al presidente della Regione, Raffaele Lombardo, dal neo presidente di Anci Sicilia Diego Cammarata, subito dopo avere incontrato, a Paternò, i sindaci dei comuni che fanno riferimento all'Ato Catania 3 Simeto Ambiente, per discutere con loro il problema della gestione dei rifiuti in Sicilia. Quell'incontro era stato caratterizzato dalla protesta del sindaco di Paternò, Giuseppe Failla, che si era presentato in mutande e con tanto di fascia tricolore, sostenendo che la politica del governo regionale sugli Ato avrebbe ridotto i comuni in mutande. Cammarata aveva giustificato la protesta di Failla, sostenendo che sarebbe stata provocata dalla «pressoché inesistente interlocuzione dei comuni siciliani, grandi o piccoli che siano, con il presidente della Regione Lombardo».E, quindi, per lettera aveva chiesto al presidente della Regione di ricevere i vertici dell'Anci per un confronto. «Nessuna difficoltà ad avviare un confronto su temi e con toni istituzionalmente corretti», aveva subito risposto Lombardo. Alcuni sindaci, in particolare, contestano la decisione del governo di anticipare agli Ato, onde evitare situazioni tipo Napoli, le somme dovute dai comuni inadempienti per recuperarle, successivamente, dai trasferimenti delle quote stanziate in sede di bilancio.Per lunedì prossimo è prevista un'assemblea di un apposito comitato dell'Anci Sicilia, coordinato dal sindaco di Caltabellotta, l'ex sottosegretario di Stato e deputato Dc Calogero Pumilia, per formulare una proposta da portare al governo regionale e all'Agenzia dei rifiuti.(m.c.)
, a cura di Peppe Paino
Data notizia: 8/2/2008
dalla nostra Daniela Bruzzone
Dalle nostre ricette ingredienti per 4 persone... scoprile!