Crocetta denuncia: "Dipendenti 118 stavano a casa"

Crocetta denuncia: "Dipendenti 118 stavano a casa" Per due anni la Regione siciliana ha pagato in media 160 dipendenti, assunti dalla società Seus che gestisce il servizio 118 in Sicilia, che invece di lavorare stavano a casa, per una spesa pari a 9 milioni di euro. Non solo, questi lavoratori pagati ma che in realtà non lavoravano avrebbero maturato anche 274 mila ore di ferie non godute, altri 3 milioni di euro.A denunciare il nuovo scandalo è il presidente della Regione siciliana, Rosario Crocetta. Il governo ha appena acquisito la relazione del nuovo Comitato di sorveglianza della Seus che ha svelato una serie di anomalie. "Consegneremo questa relazione alla Procura della Corte dei Conti e alla Procura antimafia di Palermo", ha annunciato Crocetta. (ANSA).

a cura di Peppe Paino

Data notizia: 7/23/2013

Condividi questo articolo

 


Potrebbero interessarti...



Vetrina immobiliare

Fabbricato diviso in quattro appartamenti
Appartamenti Quattropani Lipari Appartamenti Quattropani Lipari
150.000
Casa tipica e rudere con terreno Casa tipica e rudere con terreno
199.000
Vendesi fabbricati con terreno Acquacalda Lipari Vendesi fabbricati con terreno Acquacalda Lipari
250.000
Struttura turistica Lipari Struttura turistica Lipari
590.000

Notizie e interviste dalla Capitale

dalla nostra Daniela Bruzzone

Le ricette

Scorfano in Guazzètto (al forno) by Marco Miuccio

Dalle nostre ricette ingredienti per 4 persone... scoprile!

Eolie Islands

Instagram #vulcanoconsult