A Lipari avvocature europee a confronto

Gazzetta del Sud Lipari- Modernizzare la professione legale, garantendo efficienza e globalizzazione, nel rispetto del valore costituzionale dell'indipendenza dell'avvocato. È questo il tema centrale che vedrà impegnate le avvocature del Mediteranneo, riunite a Lipari da oggi al 5 ottobre per iniziativa dei Consigli nazionali forensi italiano, francese e spagnolo. L'intento delle tre avvocature di tradizione latina - come spiega l'avvocato Carlo Vermiglio, vicepresidente del Cnf e coordinatore della commissione affari internazionali - è quello di sviluppare una cooperazione allargata per affermare in Europa il valore costituzionale dell'indipendenza dell'avvocato, il rispetto delle regole essenziali che proteggono la privacy, le garanzie per l'utilizzazione delle nuove tecnologie, la presunzione di innocenza.Principi già al centro di una dichiarazione comune approvata proprio un anno nella prima Conferenza dei presidenti delle avvocature del Mediteranneo, che ha visto firmatari ben undici paesi tra cui la Tunisia, il Portogallo, la Grecia, la Turchia, l'Albania e Cipro. Obiettivo è quello di sollecitare sia l'Ocse che la Commissione europea a meditare sulla necessità di mantenere un corpus di regole che confermi il primato dell'etica professionale sul profitto.

, a cura di Peppe Paino

Data notizia: 10/2/2008

Condividi questo articolo

 


Potrebbero interessarti...



Vetrina immobiliare

Fabbricato diviso in quattro appartamenti
Ville sul mare Capistello Lipari Ville sul mare Capistello Lipari
1.800.000
Rustico panoramico Lipari Rustico panoramico Lipari
240.000
Rudere con terreno Bagnamare Lipari Rudere con terreno Bagnamare Lipari
195.000
Rustico Quattropani isola di Lipari Rustico Quattropani isola di Lipari
290.000

Notizie e interviste dalla Capitale

dalla nostra Daniela Bruzzone

Le ricette

Scorfano in Guazzètto (al forno) by Marco Miuccio

Dalle nostre ricette ingredienti per 4 persone... scoprile!

Eolie Islands