Lo Stromboli studiato dal vulcanologo McGonigle

Lo Stromboli studiato dal vulcanologo McGonigle

Le eruzioni vulcaniche sono tra i fenomeni naturali più vasti e catastrofici. Ma capire quando uno dei circa 1.500 vulcani potenzialmente attivi della Terra può eruttare è un'impresa al tempo stesso ardua e costosa. Secondo quanto si apprende da un articolo pubblicato su National Geographic, ilfisico e vulcanologo scozzese Andrew McGonigle da quasi vent'anni studia sistemi per migliorare la capacità di prevedere eruzioni. Le ricerche di McGonigle si sono concentrate sul migliorare o adattare tecnologie che potessero limitare i danni causati dalle esplosioni vulcaniche.
Le ricerche dello studioso sono iniziate sorvolando alcuni vulcani, compreso lo Stromboli, sviluppando successivamente un software e messo a punto i protocolli per l'uso di uno strumento più compatto, che pesa circa un chilo e costa un decimo di quello tradizionale.
Utilizzato finora in 25 paesi, lo spettrometro a ultravioletti rileva e rappresenta i pennacchi vulcanici misurando la luce di sfondo assorbita dai gas vulcanici. Assieme ad altre analisi, come la misurazione delle deformazioni del terreno nelle vicinanze dei vulcani, “consente una diagnosi come quella della malattia in un paziente", ha spiegato McGonigle.



Data notizia: 12/8/2016

Tags

stromboli - McGonigle - ricerche - software -



Condividi questo articolo

 


Potrebbero interessarti...



Vetrina immobiliare

Fabbricato panoramico Lipari
Fabbricato diviso in quattro appartamenti Fabbricato diviso in quattro appartamenti
480.000
Casa eoliana San Leonardo Lipari Casa eoliana San Leonardo Lipari
450.000
Casa Indipendente nella pineta Lipari Casa Indipendente nella pineta Lipari
390.000
Fabbricato panoramico Lipari Fabbricato panoramico Lipari
120.000

Notizie e interviste dalla Capitale

dalla nostra Daniela Bruzzone

Le ricette

La Stroncatùra by Pasquale Cùfari

Dalle nostre ricette ingredienti per 4 persone... scoprile!

Eolie Islands

Instagram #vulcanoconsult