 Lipari- Lettera del consigliere comunale, capogruppo di Fi, Antonio Casilli, al Presidente della Provincia  Regionale di Messina; all’Assessore alla Cultura della  Provincia Regionale di Messina; all’Assessore alla Pubblica Istruzione e Programmazione della Provincia Regionale di Messina ; ai Consiglieri Provinciali della Provincia Regionale di Messina e ai Dirigenti Scolastici Provinciali nonché all’Onorevole Parlamentare  Nino Germanà	  
Oggetto: richiesta “ scuola alberghiera “ nell’isola di Lipari.
Il sottoscritto Casilli Antonino, nella qualità di Consigliere Comunale e per meglio esprimere le proprie funzioni nell’interesse della collettività Eoliana, alla luce degli ultimi accadimenti assurti alla cronaca, ovvero l’apertura di un altro  centro di formazione alberghiera da parte di un’istituto del  Messinese,  con la presente chiede alle SS.LL. che venga attuato, nelle Isole Eolie, un indirizzo formativo per i giovani che si immettono nel campo lavorativo interessato al turismo. Anche in forma di una sezione staccata  come avvenuto per Brolo. Dato che le Isole Eolie, polo di attrazione turistico provinciale,  da decenni vocate al turismo  settore trainante dell’economia eoliana, possano pretendere di mantenere e migliorare la loro posizione turistica nel panorama nazionale ed internazionale, sono tenuti ad  investire anche sulla professionalità delle forze lavoro presenti in loco, formando ed indirizzando le loro potenzialità verso l’accoglienza e l’intrattenimento del turista, nazionale ed internazionale.In considerazione  anche, del  progetto dei patti territoriali ormai prossimi al compimento, ovvero la creazione di diversi alberghi capaci di dare ospitalità di alto livello, una scuola alberghiera a Lipari costituisce una offerta formativa e di conoscenza del settore ricettivo, dell’intrattenimento, della comprensione di più lingue, ecc., da parte dei giovani che si avviano al lavoro, all’altezza della domanda sempre più esigente. All’Onorevole Deputato Germanà che legge alla luce delle dichiarazioni fatte su IL GIORNALE ovvero “Il  mio impegno e’ garantire un’adeguata istruzione ai giovani attraverso il reperimento di risorse finanziarie e umane”, “una scuola anche vicina alle imprese”, attenzioni questa richiesta al fine di non inflazionare la nostra formazione scolastica territoriale creando “ragionieri eoliani”, e nello stesso tempo offrire  un’ adeguata istruzione per conseguire un titolo spendibile nel nostro arcipelago. Con la presente vogliano attivarsi ognuno per le proprie competenze e se riterranno opportuno coinvolgere il Consiglio comunale di Lipari per organizzare un piano attuativo. Nel confidare che questa richiesta sia valutata con la dovuta  considerazione  si porgono ossequi.
Lipari15/11/2008						
Casilli Antonino
 
        Lipari- Lettera del consigliere comunale, capogruppo di Fi, Antonio Casilli, al Presidente della Provincia  Regionale di Messina; all’Assessore alla Cultura della  Provincia Regionale di Messina; all’Assessore alla Pubblica Istruzione e Programmazione della Provincia Regionale di Messina ; ai Consiglieri Provinciali della Provincia Regionale di Messina e ai Dirigenti Scolastici Provinciali nonché all’Onorevole Parlamentare  Nino Germanà	  
Oggetto: richiesta “ scuola alberghiera “ nell’isola di Lipari.
Il sottoscritto Casilli Antonino, nella qualità di Consigliere Comunale e per meglio esprimere le proprie funzioni nell’interesse della collettività Eoliana, alla luce degli ultimi accadimenti assurti alla cronaca, ovvero l’apertura di un altro  centro di formazione alberghiera da parte di un’istituto del  Messinese,  con la presente chiede alle SS.LL. che venga attuato, nelle Isole Eolie, un indirizzo formativo per i giovani che si immettono nel campo lavorativo interessato al turismo. Anche in forma di una sezione staccata  come avvenuto per Brolo. Dato che le Isole Eolie, polo di attrazione turistico provinciale,  da decenni vocate al turismo  settore trainante dell’economia eoliana, possano pretendere di mantenere e migliorare la loro posizione turistica nel panorama nazionale ed internazionale, sono tenuti ad  investire anche sulla professionalità delle forze lavoro presenti in loco, formando ed indirizzando le loro potenzialità verso l’accoglienza e l’intrattenimento del turista, nazionale ed internazionale.In considerazione  anche, del  progetto dei patti territoriali ormai prossimi al compimento, ovvero la creazione di diversi alberghi capaci di dare ospitalità di alto livello, una scuola alberghiera a Lipari costituisce una offerta formativa e di conoscenza del settore ricettivo, dell’intrattenimento, della comprensione di più lingue, ecc., da parte dei giovani che si avviano al lavoro, all’altezza della domanda sempre più esigente. All’Onorevole Deputato Germanà che legge alla luce delle dichiarazioni fatte su IL GIORNALE ovvero “Il  mio impegno e’ garantire un’adeguata istruzione ai giovani attraverso il reperimento di risorse finanziarie e umane”, “una scuola anche vicina alle imprese”, attenzioni questa richiesta al fine di non inflazionare la nostra formazione scolastica territoriale creando “ragionieri eoliani”, e nello stesso tempo offrire  un’ adeguata istruzione per conseguire un titolo spendibile nel nostro arcipelago. Con la presente vogliano attivarsi ognuno per le proprie competenze e se riterranno opportuno coinvolgere il Consiglio comunale di Lipari per organizzare un piano attuativo. Nel confidare che questa richiesta sia valutata con la dovuta  considerazione  si porgono ossequi.
Lipari15/11/2008						
Casilli Antonino
        
 
        , a cura di Peppe Paino
        
Data notizia: 11/15/2008
 Fabbricato Corso Vittorio Emanuele
        Fabbricato Corso Vittorio Emanuele Primo piano casa vico Bezzecca Lipari
        Primo piano casa vico Bezzecca Lipari Rudere con terreno Serrofico Quattropani Lipari
        Rudere con terreno Serrofico Quattropani Lipari Casa indipendente Valle Muria Lipari
        Casa indipendente Valle Muria Lipari 
    dalla nostra Daniela Bruzzone
Dalle nostre ricette ingredienti per 4 persone... scoprile!