Scuola, Sicilia boccia piano Ministro

Scuola, Sicilia boccia piano Ministro Comunicato La Regione Sicilia ha dato parere negativo al piano programmatico per la scuola presentato dal Ministro della Pubblica Istruzione d'intesa con quello dell'Economia, nella riunione istituita dalla Conferenza Unificata Nazionale, ribadendo che i tagli per il triennio 2009/2011 avrebbero effetti devastanti sull'intero sistema scolastico siciliano. Si parla di una perdita di circa 15.000 posti di lavoro nei prossimi 3 anni. La chiusura dei plessi con meno di 50 alunni porterebbe ad un inaccettabile e ulteriore abbandono dei nostri comuni montani e nelle piccole isole. A questo bisogna aggiungere la possibilita' di chiusura di 506 scuole sottodimensionate, la riduzione di posti di sostegno, il ritorno del maestro unico. Mi chiedo nella qualita' di Segretario Nazionale del sindacato italiano Si-CEl perche' viene sempre colpita la Sicilia e non si parla in termini piu' generali? L'assemblea siciliana ha il dovere di sostenere con forza la decisione presa l'8 ottobre 2008, sulla mozione deliberata in quella sede e se si ritiene necessario, bisogna proporre un ricorso alla Corte Costituzionale contro il decreto Gelmini per l'ipotesi di violazione delle competenze statutarie della Sicilia. Prof. Bartolo Pavone SI-CEL

, a cura di Peppe Paino

Data notizia: 11/19/2008

Condividi questo articolo

 


Potrebbero interessarti...



Vetrina immobiliare

Casa storica Lipari
Vendesi terreno con idea progettuale Marina Lunga Vendesi terreno con idea progettuale Marina Lunga
350.000
Rustico panoramico Lipari Rustico panoramico Lipari
240.000
Casa vista mare Pianoconte Lipari Casa vista mare Pianoconte Lipari
590.000
Vendesi fabbricato vista mare Acquacalda Lipari Vendesi fabbricato vista mare Acquacalda Lipari
250.000

Notizie e interviste dalla Capitale

dalla nostra Daniela Bruzzone

Le ricette

Zucchine e Gamberetti by Marco Miuccio

Dalle nostre ricette ingredienti per 4 persone... scoprile!

Eolie Islands